Caricamento...

Plagiare

Definizione della parola Plagiare

Ultimi cercati: Carboniero - Confraternita - Morgue - Operettistico - Campanilista

Definizione di Plagiare

Plagiare

[pla-già-re] v.tr. ( ind.pres. plàgio ecc. fut. plagerò ecc.) [sogg-v-arg ] [pla-già-re] v.tr. ( ind.pres. plàgio ecc. fut. plagerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Copiare un'opera altrui, o parti di essa, attribuendola al proprio ingegno: p. un quadro di De Chirico 2 Assoggettare, soggiogare qlcu.: p. il vecchio zio per averne l'eredità a. 1884
624     0

Altri termini

Oppugnare

1 Confutare qlco. con argomenti o prove SIN contrastare, avversare...
Definizione completa

Disconoscente

Che non prova riconoscenza SIN ingrato sec. XIII...
Definizione completa

Tornado

1 Tromba d'aria di limitata estensione ma distruttiva...
Definizione completa

Squilibrato

Agg. 1 Che non è in equilibrio: carico s....
Definizione completa

Dossale

1 Panno ricamato usato per ricoprire mobili, libri (in partic. il messale) ecc. 2 Parte posteriore dell'altare nelle chiese cattoliche...
Definizione completa

Innamoramento

Momento in cui nasce una passione d'amore...
Definizione completa

Scolarizzazione

Diffusione e controllo dell'obbligo dell'istruzione scolastica in una data società a. 1966...
Definizione completa

Falce

1 Attrezzo agricolo costituito da una lama ricurva e da un manico 2 Oggetto, figura a forma di falce: f...
Definizione completa

Off Limits

1 Di luogo in cui è vietato l'ingresso, il transito: territorio off limits 2 estens. Proibito: comportamento off limits a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti