Caricamento...

Plagiare

Definizione della parola Plagiare

Ultimi cercati: Prostituire - Scapolo - Scatofagia - Gelone - Macis

Definizione di Plagiare

Plagiare

[pla-già-re] v.tr. ( ind.pres. plàgio ecc. fut. plagerò ecc.) [sogg-v-arg ] [pla-già-re] v.tr. ( ind.pres. plàgio ecc. fut. plagerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Copiare un'opera altrui, o parti di essa, attribuendola al proprio ingegno: p. un quadro di De Chirico 2 Assoggettare, soggiogare qlcu.: p. il vecchio zio per averne l'eredità a. 1884
711     0

Altri termini

Rosignolo

Usignolo sec. XIV...
Definizione completa

ISBN

Numero di identificazione internazionale dei libri in commercio...
Definizione completa

Dimensione

1 Ciascuna delle misure che determinano l'estensione di un corpo nel piano o nello spazio (lunghezza, larghezza, altezza o profondità)...
Definizione completa

Aleatorio

Che è in balia della sorte, del caso...
Definizione completa

Porcellana 2

Mollusco caratterizzato da una conchiglia assai lucida In funzione di agg. nella loc. razza p., varietà di colombi dal manto...
Definizione completa

Scafoide

Anat. Nome di due ossi della mano e del piede dalla caratteristica forma a scafo: s. del carpo, del tarso...
Definizione completa

Andare 1

I. v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto di un meccanismo, funzionare: il motore non va...
Definizione completa

Sbarazzino

Agg. Vivace, birichino: viso, ragazzo s. alla sbarazzina, con atteggiamento o comportamento sbarazzino s.m. (f. -na) Ragazzo molto vivace...
Definizione completa

Termometro

1 Strumento usato per misurare la temperatura di un ambiente o di un corpo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti