Plagiare
Definizione della parola Plagiare
Ultimi cercati: Brenta - Rayon - Kirsch - Colonnina - Accentuazione
Definizione di Plagiare
Plagiare
[pla-già-re] v.tr. ( ind.pres. plàgio ecc. fut. plagerò ecc.) [sogg-v-arg ] [pla-già-re] v.tr. ( ind.pres. plàgio ecc. fut. plagerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Copiare un'opera altrui, o parti di essa, attribuendola al proprio ingegno: p. un quadro di De Chirico 2 Assoggettare, soggiogare qlcu.: p. il vecchio zio per averne l'eredità a. 1884
Altri termini
Moscerino
1 Nome comune di varie specie di minuscoli insetti alati che vivono in ambienti umidi e sono soliti volare a...
Definizione completa
Prefabbricare
1 Fabbricare industrialmente vari elementi standardizzati che, assemblati in seguito, servono a formare un edificio o una struttura: p. un...
Definizione completa
Sensitiva
Pianta erbacea e arbustacea, molto ramosa, con fiori rosa e violacei, caratterizzata dall'estrema reattività delle foglie, che si richiudono a...
Definizione completa
Garantire
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Assicurare qlco. a qlcu.: g. l'aiuto ai terremotati...
Definizione completa
Sorreggere
V.tr. [sogg-v-arg] Reggere, sostenere qlcu. o qlco.: due pilastri sorreggono il ponte...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996