Plagiare
Definizione della parola Plagiare
Ultimi cercati: Freon - Gorgoglio 2 - Imo - Ineffabile - Parastinchi
Definizione di Plagiare
Plagiare
[pla-già-re] v.tr. ( ind.pres. plàgio ecc. fut. plagerò ecc.) [sogg-v-arg ] [pla-già-re] v.tr. ( ind.pres. plàgio ecc. fut. plagerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Copiare un'opera altrui, o parti di essa, attribuendola al proprio ingegno: p. un quadro di De Chirico 2 Assoggettare, soggiogare qlcu.: p. il vecchio zio per averne l'eredità a. 1884
Altri termini
Topo-
Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico e tecnico, nei quali assume il...
Definizione completa
Paolino
Che si riferisce all'apostolo Paolo e al suo insegnamento, o a un papa di nome Paolo: lettere p. sec. XVII...
Definizione completa
Polemica
1 Controversia vivace e combattiva condotta da due o più persone in pubblici dibattiti o mediante interventi scritti, articoli di...
Definizione completa
Scassinare
Forzare, fino a romperla, la chiusura o la serratura di qlco. nel tentativo perlopiù doloso di aprirla: s. la cassaforte...
Definizione completa
Grillotalpa
Insetto simile al grillo, provvisto di zampe anteriori larghe e in grado di scavare complicate gallerie, molto dannoso alle coltivazioni...
Definizione completa
Ceppaia
1 Parte del fusto che fuoriesce dal terreno dopo il taglio dell'albero 2 Terreno disseminato di ceppi sec. XVI...
Definizione completa
Interculturale
Che è comune a più culture, che riguarda gli scambi culturali tra paesi diversi a. 1957...
Definizione completa
Rilassatezza
Perdita di tensione, spec. in senso morale: r. della disciplina sec. XVIII...
Definizione completa
Metodicità
Abitudine, costanza in un atteggiamento, comportamento: lavorare con m. a. 1952...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132