Caricamento...

Plagiare

Definizione della parola Plagiare

Ultimi cercati: Macis - Pontificale - Ridarella - Scatofagia - Sciacquare

Definizione di Plagiare

Plagiare

[pla-già-re] v.tr. ( ind.pres. plàgio ecc. fut. plagerò ecc.) [sogg-v-arg ] [pla-già-re] v.tr. ( ind.pres. plàgio ecc. fut. plagerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Copiare un'opera altrui, o parti di essa, attribuendola al proprio ingegno: p. un quadro di De Chirico 2 Assoggettare, soggiogare qlcu.: p. il vecchio zio per averne l'eredità a. 1884
710     0

Altri termini

Lolita

Ragazzina sessualmente precoce a. 1963...
Definizione completa

Cannellino

1 Vino bianco amabile dei Castelli Romani 2 (spec. pl.) Fagiolo bianco piuttosto piccolo sec. XVI...
Definizione completa

Politicizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sensibilizzare qlcu. perché acquisti coscienza politica: p. i disoccupati 2 Conferire carattere politico a qlco.:...
Definizione completa

Leghista

Agg. Che appartiene a una lega, relativo a una lega, a un partito che si denomini Lega: manifestazione l....
Definizione completa

Carestia

1 Estrema penuria di generi alimentari: le c. sono scomparse nell'Occidente 2 estens. Scarsità di qlco.: c. di manodopera...
Definizione completa

Bag

Gerg. Dose di eroina a. 1989...
Definizione completa

Cargo

Nave, aereo da carico a. 1942...
Definizione completa

Sovrapposto

Agg. Di cosa posta sopra un'altra: oggetti, suoni s. fucile a canne s., fucile s., fucile da caccia con le...
Definizione completa

ROM

Inform. Memoria non volatile a sola lettura Anche in funzione di agg.: memoria ROM a. 1971...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti