Caricamento...

Tredicesima

Definizione della parola Tredicesima

Ultimi cercati: Emigratorio - Pellerossa - Radicolite - Pula 2 - Cantuccio

Definizione di Tredicesima

Tredicesima

[tre-di-cè-si-ma] s.f. [tre-di-cè-si-ma] s.f.
Mensilità che il datore di lavoro aggiunge allo stipendio dell'ultimo mese dell'anno ai suoi dipendenti a. 1920
505     0

Altri termini

Ginocchioni

Con le ginocchia a terra, in ginocchio: stare g., procedere g. sec. XIII...
Definizione completa

Stringente

1 Urgente, impellente: necessità s. 2 fig. Coerente, persuasivo: ragionamento, logica s. sec. XVII...
Definizione completa

Acciottolio

Rumore di stoviglie durante il lavaggio a. 1855...
Definizione completa

Se 1

Cong. Col sign. “nel caso in cui”, “nell'eventualità che”, introduce una frase dipendente (protasi), con la condizione cui è legato...
Definizione completa

Chemioterapia

Med. Cura dei tumori con particolari farmaci di sintesi che intervengono sulla moltiplicazione delle cellule a. 1910...
Definizione completa

Tic

Onom. Voce che imita il rumore secco e breve di uno scatto, un battito o un leggero colpo s.m...
Definizione completa

Prolungamento

1 Estensione della lunghezza o della durata di qlco. SIN allungamento: p. di un'autostrada...
Definizione completa

Carovita

Rincaro dei generi di maggior consumo a. 1941...
Definizione completa

Radio 2

Elemento chimico dal simbolo Ra, metallo radioattivo presente in piccole quantità in alcuni minerali di uranio a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti