Caricamento...

Tredicesima

Definizione della parola Tredicesima

Ultimi cercati: Moccio - Peristilio - Scolatoio - Spiaggia - Fibroma

Definizione di Tredicesima

Tredicesima

[tre-di-cè-si-ma] s.f. [tre-di-cè-si-ma] s.f.
Mensilità che il datore di lavoro aggiunge allo stipendio dell'ultimo mese dell'anno ai suoi dipendenti a. 1920
472     0

Altri termini

Baratteria

In passato, reato consistente nel ricavare un profitto personale da una carica pubblica...
Definizione completa

Munire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fornire qlcu. o qlco. di mezzi di difesa o di offesa: m. un sottomarino di...
Definizione completa

Sgolarsi

Parlare o cantare a voce alta, tanto da procurarsi male alla gola: mi sono sgolata a chiamarlo...
Definizione completa

Macro

Inform. Macroistruzione a. 1985...
Definizione completa

Fiorita

1 Apparato di festa costituito da un insieme di fiori e foglie sparsi per decorazione 2 lett. Fioritura sec. XVII...
Definizione completa

Baciapile

Chi ostenta esagerata e spesso ipocrita devozione SIN bacchettone sec. XVII...
Definizione completa

Ninnolo

1 Giocattolo, balocco per il divertimento dei bambini 2 Gingillo o piccolo oggetto ornamentale SIN soprammobile: una bacheca piena di...
Definizione completa

Concertino

1 mus. Gruppo di strumenti solisti che eseguono passaggi nel concerto grosso 2 mus. Nel XIX sec., concerto in un...
Definizione completa

Rumoroso

1 Che fa rumore SIN chiassoso, assordante: macchine r. 2 Pieno di rumore: strade r. 3 non com. fig. Che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti