Trappola
Definizione della parola Trappola
Ultimi cercati: Ammostatura - Pallet - Progettare - Sostegno - Speck
Definizione di Trappola
Trappola
[tràp-po-la] s.f. [tràp-po-la] s.f.
1 Congegno di varia forma e funzionamento, usato per catturare animali nocivi o cacciati per la carne o la pelliccia: t. per topi 2 fig. Tranello, manovra escogitata per imbrogliare: cadere, restare in t. 3 fig. fam. Dispositivo, arnese o macchina vecchi e mal funzionanti SIN catorcio: la tua automobile è proprio una t. sec. XIV
Altri termini
Cacciatorpediniere
Mar. Nave da guerra leggera e veloce, con mansioni antiaeree e antisommergibili a. 1905...
Definizione completa
Loggiato
Arch. Corpo architettonico caratterizzato da un seguito di arcate che lo aprono verso lo spazio esterno sec. XVII...
Definizione completa
Sottovalutazione
Inadeguata valutazione di persone, cose o situazioni, inferiore all'effettivo merito, valore, importanza: s. di sé, degli altri a. 1908...
Definizione completa
Ciac 1
Onom. Voce che imita lo sciacquio dell'acqua che s'infrange contro qlco. di duro: ciac!, si gira s.m. inv. Il...
Definizione completa
Biogas
Gas combustibile che si produce durante la fermentazione di materiale organico in assenza di ossigeno a. 1981...
Definizione completa
Virologia
Settore della biologia e della medicina che studia i virus a. 1961...
Definizione completa
Sinistrorso
Agg. 1 Procedente da destra verso sinistra: scrittura s. 2 tecn. Che ruota in senso antiorario: vite s. 3 Sinistroide:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488