Trappola
Definizione della parola Trappola
Ultimi cercati: Basico - Biffa - Operabile - Proteo - Gagliardetto
Definizione di Trappola
Trappola
[tràp-po-la] s.f. [tràp-po-la] s.f.
1 Congegno di varia forma e funzionamento, usato per catturare animali nocivi o cacciati per la carne o la pelliccia: t. per topi 2 fig. Tranello, manovra escogitata per imbrogliare: cadere, restare in t. 3 fig. fam. Dispositivo, arnese o macchina vecchi e mal funzionanti SIN catorcio: la tua automobile è proprio una t. sec. XIV
Altri termini
Balano
Piccolo crostaceo marino che vive attaccato a scogli o conchiglie sec. XVI...
Definizione completa
Trackball
Inform. Dispositivo sostitutivo del mouse, che si usa facendo ruotare una piccola sfera inserita nella tastiera a. 1986...
Definizione completa
Propano
Chim. Idrocarburo a tre atomi di carbonio, incolore e inodore, usato come combustibile domestico e come solvente a. 1895...
Definizione completa
Qualificare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Caratterizzare, distinguere qlcu. o qlco.: il linguaggio qualifica l'uomo 2 Preparare qlcu. professionalmente: il corso...
Definizione completa
Autocertificazione
Dichiarazione con la quale un soggetto certifica, sotto la propria responsabilità, la propria identità o attesta il possesso di determinati...
Definizione completa
Cardiotonico
Agg. Che stimola l'attività cardiaca s.m. Farmaco con tale proprietà: prescrivere un c. a. 1930...
Definizione completa
Galena
Min. Minerale formato da solfuro di piombo, che, in forma di cristalli, era usato in passato nei radioricevitori sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300