Caricamento...

Squarcio

Definizione della parola Squarcio

Ultimi cercati: Sinusite - Sorgiva - Sgombero - Specchiera - Spiaggia

Definizione di Squarcio

Squarcio

[squàr-cio] s.m. ( pl. -ci) [squàr-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Larga e profonda lacerazione, apertura o fenditura: s. di un lenzuolo 2 fig. Apertura tra le nuvole: s. di azzurro, di sole 3 fig. Passo significativo di un'opera letteraria o musicale sec. XVI
716     0

Altri termini

Guardaspalle

Guardia del corpo a. 1879...
Definizione completa

Revisionare

Sottoporre qlco. a revisione: r. un motore a. 1938...
Definizione completa

Isolamento

1 Condizione di chi vive appartato dagli altri per libera scelta o per costrizione SIN solitudine, emarginazione, segregazione reparto di...
Definizione completa

Tricolore

Agg. A tre colori, soprattutto in riferimento a bandiere e stemmi s.m. 1 Bandiera a tre colori...
Definizione completa

Emopoiesi

Biol. Processo di produzione delle cellule del sangue svolto dal midollo osseo rosso, dalle ghiandole linfatiche e dalla milza a...
Definizione completa

Volterrana

1 edil. Tipo di laterizio vuoto usato per solai 2 arch. Volta a mattoni messi di piatto e collegati con...
Definizione completa

Introito

1 lit. Nella Messa, ingresso del celebrante e recita dell'antifona...
Definizione completa

Ipogeo

Agg. Sotterraneo: fauna i s.m. archeol. Vano sotterraneo, generalmente adibito a tomba o a luogo di culto: i. etrusco...
Definizione completa

Infecondo

1 Sterile, arido, improduttivo 2 fig. Che non dà risultati concreti, validi: dibattito i. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti