Caricamento...

Curio

Definizione della parola Curio

Ultimi cercati: Molo - Multietnico - Perdita - Pixilation - Protomedico

Definizione di Curio

Curio

[cù-rio] s.m. ( solo sing. ) [cù-rio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico, dal simbolo Cm, ottenuto per bombardamento del plutonio con particelle alfa a. 1951
524     0

Altri termini

Teutonico

1 Dell'antica popolazione germanica dei Teutoni 2 estens. Tedesco, spesso in senso iron. o spreg.: esercito t....
Definizione completa

Sfinge

1 Figura mitologica rappresentata, nell'arte egizia, con corpo di leone e testa umana, in quella greca con corpo di leonessa...
Definizione completa

Cimice

1 Denominazione di vari insetti parassiti dell'uomo, degli animali, delle piante 2 pop. Puntina da disegno 3 gerg. Microspia telefonicadim...
Definizione completa

Individuo

1 Ente singolo rispetto alla categoria di appartenenza: gli i. della specie 2 Persona umana considerata nella sua singolarità: il...
Definizione completa

Intontimento

Stato di stordimento a. 1874...
Definizione completa

Brillare 2

Sottoporre a brillatura riso, semi e cereali sec. XVI...
Definizione completa

Deumidificare

Rendere una sostanza o un ambiente meno umidi: d. una stanza a. 1956...
Definizione completa

Becco 1

1 Prominenza cornea della bocca degli uccelli, di alcuni rettili e di pochi mammiferi 2 estens. Bocca aprire, chiudere il...
Definizione completa

Macrotesto

Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti