Caricamento...

Curio

Definizione della parola Curio

Ultimi cercati: Antiabbagliante - Separato - Spicciolato - Plastico 2 - Adornare

Definizione di Curio

Curio

[cù-rio] s.m. ( solo sing. ) [cù-rio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico, dal simbolo Cm, ottenuto per bombardamento del plutonio con particelle alfa a. 1951
447     0

Altri termini

Cassero

1 mar. Ponte di poppa, che costituisce la copertura di alloggiamenti 2 edil. Struttura in ferro o cemento armato usata...
Definizione completa

Terato-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “mostro, mostruosità” (teratologia)...
Definizione completa

Incapsulare

1 Racchiudere qlco. dentro una capsula: i. un dente 2 Chiudere bottiglie o flaconi con una capsula di stagnola o...
Definizione completa

Attorniare

V.tr. [sogg-v-arg] Disporsi in gruppo attorno a qlcu. o qlco. SIN accerchiare, circondare: a. il vincitore...
Definizione completa

Strumentalizzare

Sfruttare in modo subdolo qlcu. o qlco. come strumento per i propri fini: s. un amico, un'inchiesta a. 1964...
Definizione completa

Giberna

Tasca in cui si ripongono le cartucce del fucile sec. XVIII...
Definizione completa

Immiserimento

Impoverimento economico...
Definizione completa

Coautore

Chi è autore di un'opera insieme ad altri: c. di un dizionario a. 1892...
Definizione completa

Proteso

Teso in avanti: mano p. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti