Caricamento...

Contrabbando

Definizione della parola Contrabbando

Ultimi cercati: More uxorio - Tesaurizzare - Frammassone - Calligramma - Caramba 1

Definizione di Contrabbando

Contrabbando

[con-trab-bàn-do] s.m. [con-trab-bàn-do] s.m.
Importazione o esportazione di merci senza pagamento delle tasse doganali previste: c. di sigarette di c., di nascosto, in maniera illecita sec. XVI
829     0

Altri termini

Indoramento

1 Rivestimento con uno strato d'oro SIN doratura 2 fig. Conferimento di un aspetto allettante a ciò che non lo...
Definizione completa

Originalità

1 Caratteristica di chi o di ciò che è originale, nuovo: o. di un'opera d'arte 2 estens. Bizzarria, stravaganza 3...
Definizione completa

Macchinetta

Nel l. corrente indica particolari meccanismi usati comunemente, come la caffettiera, l'apparecchio ortodontico, l'attrezzo usato dal parrucchiere per tagliare i...
Definizione completa

Caldarrostaio

Chi arrostisce e vende le castagne a. 1847...
Definizione completa

Elettrotreno

Treno rapido leggero a trazione elettrica a. 1937...
Definizione completa

Illimitato

1 Che non ha limiti, non ha termine SIN infinito: fantasia i. congedo i., cessazione definitiva dell'obbligo militare 2 Incondizionato...
Definizione completa

Esportare

1 Portare merci fuori dalla propria nazione, spec. per farne commercio: e. olio, capitali...
Definizione completa

Ascensionale

Che sale SIN ascendente: l'andamento a. della Borsa corrente a., colonna d'aria più leggera, che presenta un moto verso l'alto...
Definizione completa

Italico

Agg. 1 Dell'Italia antica: popoli i. lingue, dialetti i., gruppo di lingue e dialetti della famiglia indoeuropea parlati dalle popolazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti