Caricamento...

Contrabbando

Definizione della parola Contrabbando

Ultimi cercati: Aspirare - Sgraziato - Uliveto - Desinare 1 - Floricoltore

Definizione di Contrabbando

Contrabbando

[con-trab-bàn-do] s.m. [con-trab-bàn-do] s.m.
Importazione o esportazione di merci senza pagamento delle tasse doganali previste: c. di sigarette di c., di nascosto, in maniera illecita sec. XVI
869     0

Altri termini

Illusione

1 Percezione soggettiva che non corrisponde alla realtà oggettiva: i. ottica 2 Speranza infondata: i. giovanili farsi delle i. sul...
Definizione completa

Elettromagnetismo

1 Parte dell'elettrologia che studia le relazioni intercorrenti tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici 2 L'insieme dei fenomeni elettromagnetici a...
Definizione completa

Recluta

1 Soldato appena arruolato SIN coscritto 2 estens. Persona che è agli inizi in un'attività o è appena entrata a...
Definizione completa

Flagranza

Dir. Condizione di chi viene sorpreso mentre commette un reato o immediatamente dopo averlo commesso sec. XV...
Definizione completa

Déraciné

Agg. Di chi, avendo lasciato la propria terra, il proprio ambiente, si sente sradicato, spaesato, anche in senso fig. s...
Definizione completa

Difensivismo

Negli sport di squadra, modulo di gioco impostato prevalentemente sulla difesa a. 1957...
Definizione completa

Dialogismo

Uso del dialogo in un'opera di genere narrativo o trattatistico per conseguire un effetto di vivacità sec. XVII...
Definizione completa

Cavillare

Cercare cavilli...
Definizione completa

Bagnante

Chi fa il bagno in mare, in un fiume, in un lago...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti