Caricamento...

Contrabbando

Definizione della parola Contrabbando

Ultimi cercati: Custodia - Floricoltore - Uliveto - Intraducibilità - Mau

Definizione di Contrabbando

Contrabbando

[con-trab-bàn-do] s.m. [con-trab-bàn-do] s.m.
Importazione o esportazione di merci senza pagamento delle tasse doganali previste: c. di sigarette di c., di nascosto, in maniera illecita sec. XVI
848     0

Altri termini

Confortevole

1 Che dà conforto e consolazione 2 Che offre agi e comodità: una casa c.avv. confortevolmente, in modo c...
Definizione completa

Asincronismo

1 Mancanza di sincronismo 2 cine. Registrazione della colonna sonora in non perfetta simultaneità con le immagini a. 1942...
Definizione completa

Radiale 2

Anat. Del radio, osso dell'avambraccio...
Definizione completa

Taffettà

Tessuto di seta o di fibra artificiale compatto e frusciante, usato per fodere o abiti femminili sec. XV...
Definizione completa

Evangelizzazione

1 Opera di diffusione della dottrina evangelica con la predicazione: l'e. del mondo 2 Con valore scherz., opera di proselitismo...
Definizione completa

Abbastanza

1 A sufficienza: mangiare a....
Definizione completa

Restrizione

1 Limitazione, contenimento di qlco.: r. dei consumi, delle spese, della libertà senza restrizioni, senza alcuna riserva 2 non...
Definizione completa

Liofilizzato

Agg. Che ha subito il processo di liofilizzazione: caffé l. s.m. Prodotto o sostanza l.: un l. di...
Definizione completa

Imbottigliare

V.tr. [sogg-v-arg] Versare qlco. in bottiglie: i. l'olio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti