Coricare
Definizione della parola Coricare
Ultimi cercati: Nostro - Botulismo - Citocromo - Gargouille - Malaugurio
Definizione di Coricare
Coricare
[co-ri-cà-re] v. (còrico còrichi ecc.) [co-ri-cà-re] v. (còrico còrichi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a letto qlcu.: c. i bambini 2 agr. Interrare il ramo di una pianta per riprodurne una nuova [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere, distendere qlcu. o qlco. su un piano o in una posizione: c. il ferito sulla barella, sul fianco coricarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Andare a letto per dormire: c. presto 2 Detto di un astro, tramontare, spec. nel l. lett. [sogg-v-prep.arg] 1 Sdraiarsi su qlco. o in una data posizione: c. per terra, sul fianco 2 Di soggetto inanimato, piegarsi, abbattersi su qlco. o in una data posizione: la nave si coricò sul fianco sec. XIII
Altri termini
Federalista
Agg. Che concerne, che propugna il federalismo s.m. e f. Seguace del federalismo sec. XVIII...
Definizione completa
Circuire
Circondare di attenzioni qlcu., allo scopo di ingannarlo SIN raggirare: c. un ingenuo sec. XIV...
Definizione completa
Caciocavallo
Formaggio a pasta dura e di forma ovale, che si conserva appeso a coppie a cavallo di un bastone, tipico...
Definizione completa
Paesistico
Riguardante il paesaggio in generale e la rappresentazione artistica di paesaggi SIN paesaggistico: bellezze p. vincolo p., nel l. giur...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
