Coricare
Definizione della parola Coricare
Ultimi cercati: Citocromo - Incuneare - Aromatizzare - Cardiotonico - Megagalattico
Definizione di Coricare
Coricare
[co-ri-cà-re]  v. (còrico còrichi ecc.) [co-ri-cà-re]  v. (còrico còrichi ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a letto qlcu.: c. i bambini 2 agr. Interrare il ramo di una pianta per riprodurne una nuova [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere, distendere qlcu. o qlco. su un piano o in una posizione: c. il ferito sulla barella, sul fianco coricarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Andare a letto per dormire: c. presto 2 Detto di un astro, tramontare, spec. nel l. lett. [sogg-v-prep.arg] 1 Sdraiarsi su qlco. o in una data posizione: c. per terra, sul fianco 2 Di soggetto inanimato, piegarsi, abbattersi su qlco. o in una data posizione: la nave si coricò sul fianco sec. XIII
								
								
							Altri termini
Dominicale
Del proprietario, padronale, della proprietà: reddito d. sec. XIV...
								Definizione completa
							Antidolorifico
Agg. med. Di farmaco che riduce o elimina il dolore s.m. Tale farmaco SIN analgesico, calmante a. 1952...
								Definizione completa
							Esclusivistico
Che non ammette interferenze nella propria sfera affettiva, che ritiene giuste solo le proprie idee a. 1944...
								Definizione completa
							Così
Avv. 1 In questo modo, con riferimento a quanto detto subito prima o subito dopo: la riunione è fissata per...
								Definizione completa
							Preliminare
Agg. Che ha carattere o funzione di premessa o di preparazione a qualcos'altro SIN iniziale, introduttivo: incontro, questione p.  dir...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			