Idrografia
Definizione della parola Idrografia
Ultimi cercati: Lugubre - Genocidio - Monodia - Ricomparsa - Affresco
Definizione di Idrografia
Idrografia
[i-dro-gra-fì-a]  s.f.  [i-dro-gra-fì-a]  s.f.
								1 Branca della geografia fisica che studia l'origine e l'evoluzione delle acque superficiali e la loro azione sul paesaggio terrestre 2 Conformazione di una regione in rapporto alle acque che la bagnano e distribuzione di queste ultime: i. della regione balcanica 3 Rappresentazione cartografica delle acque marine e terrestri sec. XVI
								
								
							Altri termini
Calcetto 2
1 Calcio-balilla 2 sport. (solo sing.) Gioco con le stesse regole del calcio ma giocato su un campo più...
								Definizione completa
							Dativo
In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a...
								Definizione completa
							Aprire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disserrare, schiudere qlco., rimuovendo ogni impedimento al passaggio, alla vista o a un uso determinato: a...
								Definizione completa
							Invasione
1 Occupazione di un territorio: i. barbariche 2 estens. Irruzione di un folto gruppo di persone in un luogo  i...
								Definizione completa
							Darvinista
Scienziato che segue la teoria evoluzionistica di Ch.R. Darwin a. 1909...
								Definizione completa
							Disonorare
V.tr. [sogg-v-arg] Screditare, infamare qlcu. o qlco.: d. la patria disonorarsi v.rifl. [sogg-v] Macchiare il proprio onore...
								Definizione completa
							Pompiere
1 Vigile del fuoco: chiamare i p. 2 fig. Chi si adopera per dirimere liti e contese e placare l'ira...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			