Cuneo
Definizione della parola Cuneo
Ultimi cercati: Capitale 2 - Dondolio - Predare - Inalienabile - Conteggiare
Definizione di Cuneo
Cuneo
[cù-ne-o]  s.m.  [cù-ne-o]  s.m.
								1 Prisma, la cui sezione è un triangolo isoscele, in legno o metallo, che infilato di punta in una fenditura e percosso sulla base, facilita la spaccatura di un materiale, di un corpo 2 estens. Qualsiasi cosa di forma pressappoco triangolare o trapezoidale che si insinua tra altre: c. di terra sec. XIII
								
								
							Altri termini
Scenografico
1 Relativo alla scenografia: tecniche s. 2 fig. Che è appariscente e che impressiona per la sua spettacolarità: cerimonia s...
								Definizione completa
							Cambiale
Titolo di credito che contiene l'ordine (tratta) o la promessa (vaglia cambiario) di pagare una data somma a una scadenza...
								Definizione completa
							Joystick
Inform. Dispositivo, formato da una leva o da pulsanti, che svolge le funzioni del mouse, in partic. nei videogiochi a...
								Definizione completa
							Castigamatti
1 Un tempo, bastone usato nei manicomi contro i pazzi 2 fig. (anche f.) Persona severa che infligge punizioni...
								Definizione completa
							Precocità
Raggiungimento, prima del tempo, del pieno sviluppo, della maturazione: p. di una fioritura...
								Definizione completa
							Scegliere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere, tra due o più cose o persone attentamente vagliate, quella più confacente ai gusti o...
								Definizione completa
							Boma
Mar. Antenna trasversale o orizzontale imperniata sull'albero di poppa che serve per tendere la vela di randa a. 1813...
								Definizione completa
							Bagarinaggio
Incetta di biglietti d'ingresso a spettacoli, gare ecc., per poi venderli a prezzo maggiorato a. 1874...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			