Caricamento...

Cuneo

Definizione della parola Cuneo

Ultimi cercati: Abduano - Monodia - Inalienabile - Cordon-bleu - Dissennatezza

Definizione di Cuneo

Cuneo

[cù-ne-o] s.m. [cù-ne-o] s.m.
1 Prisma, la cui sezione è un triangolo isoscele, in legno o metallo, che infilato di punta in una fenditura e percosso sulla base, facilita la spaccatura di un materiale, di un corpo 2 estens. Qualsiasi cosa di forma pressappoco triangolare o trapezoidale che si insinua tra altre: c. di terra sec. XIII
704     0

Altri termini

Tabarro

1 Ampio e pesante mantello da uomo in uso nel passato 2 scherz. Cappotto particolarmente pesante sec. XIII...
Definizione completa

Riequilibrio

Ristabilimento di un equilibrio precedentemente compromesso, anche in senso fig.: il r. delle forze in campo...
Definizione completa

Penetrazione

1 Entrata, introduzione in qlco. che oppone resistenza: p. di un chiodo in un muro p. (sessuale), inserimento del pene...
Definizione completa

Lardello

Piccolo pezzo di lardo, spec. quello usato per lardellare sec. XIV...
Definizione completa

Mediale 1

Anat. Che si trova vicino all'asse mediano del corpo o di un organo a. 1930...
Definizione completa

Cristallizzazione

1 chim. Fenomeno per cui una sostanza assume lo stato cristallino 2 fig. Irrigidimento di un sistema di idee, di...
Definizione completa

Odio

Sentimento di avversione, rifiuto e ripugnanza verso qlco. o, più spesso, di livore, astio e malanimo verso qlcu....
Definizione completa

Scolarizzazione

Diffusione e controllo dell'obbligo dell'istruzione scolastica in una data società a. 1966...
Definizione completa

Pinnacolo

1 arch. Elemento sottile e slanciato di forma piramidale o conica, posto alla sommità di un edificio, caratteristico dello stile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti