Cuneo
Definizione della parola Cuneo
Ultimi cercati: Genocidio - Idrografia - Monodia - Protettore - Eptathlon
Definizione di Cuneo
Cuneo
[cù-ne-o]  s.m.  [cù-ne-o]  s.m.
								1 Prisma, la cui sezione è un triangolo isoscele, in legno o metallo, che infilato di punta in una fenditura e percosso sulla base, facilita la spaccatura di un materiale, di un corpo 2 estens. Qualsiasi cosa di forma pressappoco triangolare o trapezoidale che si insinua tra altre: c. di terra sec. XIII
								
								
							Altri termini
Scolare 2
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto di panni o recipienti bagnati, perdere a poco a poco il liquido [sogg-v-prep.arg]...
								Definizione completa
							Incancrenire
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] med. Detto di una ferita, andare in cancrena...
								Definizione completa
							Ceneraccio
1 Un tempo, cenere sfruttata per il bucato 2 Recipiente per raccogliere la cenere che cade dal fornello sec. XVI...
								Definizione completa
							Poveruomo
1 Uomo da commiserare e da compatire: p., tutte a lui succedono! 2 spreg. Uomo privo di qualità, meschino: quel...
								Definizione completa
							Bassa 2
Mil. Documento rilasciato dal competente comando che giustifica l'allontanamento di un militare dal reparto a. 1942...
								Definizione completa
							Papato
1 Carica di pontefice della Chiesa cattolica, e periodo di tempo in cui ogni papa resta in carica SIN pontificato:...
								Definizione completa
							Osservare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Guardare qlco. o qlcu. con attenzione, esaminarlo: o. le cellule al microscopio, una persona dalla finestra...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			