Caricamento...

Cuneo

Definizione della parola Cuneo

Ultimi cercati: Anabbagliante - Assenzio - Rigovernare - Spadaccino - Rudimento

Definizione di Cuneo

Cuneo

[cù-ne-o] s.m. [cù-ne-o] s.m.
1 Prisma, la cui sezione è un triangolo isoscele, in legno o metallo, che infilato di punta in una fenditura e percosso sulla base, facilita la spaccatura di un materiale, di un corpo 2 estens. Qualsiasi cosa di forma pressappoco triangolare o trapezoidale che si insinua tra altre: c. di terra sec. XIII
679     0

Altri termini

Infruttuoso

1 Improduttivo, sterile: terreni i. 2 fig. Che non dà profitto: capitale i. 3 fig. Che non dà risultati proficui:...
Definizione completa

Moltiplicazione

1 Accrescimento nel numero, nella quantità, nell'intensità SIN aumento, crescita, proliferazione: la m. dei pani e dei pesci m. vegetativa...
Definizione completa

Disio

Vedi desio...
Definizione completa

Fermare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Arrestare il movimento di qlcu. o di qlco.: f. il traffico f. il gioco, sospenderlo...
Definizione completa

-izzazione

Suffisso di nomi astratti derivati da verbi uscenti in -izzare (urbanizzazione, ridicolizzazione, automatizzazione)...
Definizione completa

Osmosi

1 fis. Fenomeno fisico consistente nel passaggio e nella fusione di due liquidi, di diversa concentrazione, attraverso membrane parzialmente permeabili...
Definizione completa

Alpinismo

Attività sportiva di chi scala le montagne: a. su roccia, su ghiaccio a. estremo, che presenta eccezionali difficoltà tecniche a...
Definizione completa

Fumogeno

Agg. 1 Di composto chimico atto a produrre fumi e nebbie, utilizzato durante le operazioni militari e di polizia: candelotto...
Definizione completa

Trichina

Zool. Piccolo verme parassita dell'intestino dei mammiferi e dell'uomo a. 1861...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti