Caricamento...

Cuneo

Definizione della parola Cuneo

Ultimi cercati: Alterare - Apocalittico - Asmatico - Carcame - Sbrodolone

Definizione di Cuneo

Cuneo

[cù-ne-o] s.m. [cù-ne-o] s.m.
1 Prisma, la cui sezione è un triangolo isoscele, in legno o metallo, che infilato di punta in una fenditura e percosso sulla base, facilita la spaccatura di un materiale, di un corpo 2 estens. Qualsiasi cosa di forma pressappoco triangolare o trapezoidale che si insinua tra altre: c. di terra sec. XIII
639     0

Altri termini

Scarrucolare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di funi e catene, scorrere nella gola della carrucola...
Definizione completa

Particellare

1 fis. Relativo alle particelle elementari o da esse costituito: struttura p. della materia 2 dir. Relativo alle particelle catastali:...
Definizione completa

Smarginatura

1 In tipografia e in legatoria, taglio, riduzione dei margini di un libro 2 bot. Minuscola incisione all'apice di un...
Definizione completa

Centi-

Primo elemento di composti che anteposto all'unità di misura ne divide il valore per cento (centigrammo, centimetro)...
Definizione completa

Bighellone

Fannullone, perdigiorno sec. XV...
Definizione completa

Nichelino

Moneta di nichel, con particolare riferimento alla monetina da 20 centesimi in circolazione in Italia fino al 1945 detta anche...
Definizione completa

Bikini

Costume da bagno femminile costituito da reggiseno e slip a. 1948...
Definizione completa

Meiosi

Biol. Processo di ricombinazione genetica e divisione del nucleo delle cellule germinali, che avviene nelle gonadi e determina il dimezzamento...
Definizione completa

Middle Class

Ceto medio, classe media a. 1968...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti