Caricamento...

Interludio

Definizione della parola Interludio

Ultimi cercati: Declinare - Bastevole - Intermittenza - Idrografia - Imbracatura

Definizione di Interludio

Interludio

[in-ter-lù-dio] s.m. ( pl. -di) [in-ter-lù-dio] s.m. ( pl. -di)
1 mus. Brano di musica strumentale o corale, suonato tra due scene o atti di una composizione orchestrale o di un'opera teatrale anche non musicale SIN intermezzo 2 estens. Intervallo, pausa a. 1869
478     0

Altri termini

Controvalore

Valore corrispondente a un altro, spec. in scambi di titoli o valute a. 1925...
Definizione completa

Monottongazione

Ling. Fenomeno fonetico per cui un dittongo o un trittongo si trasformano in una vocale semplice (p.e. in toscano...
Definizione completa

Gassato

1 Spec. di bevanda, addizionato con gas: bevanda g. 2 Di persona, uccisa da gas velenosi a. 1942...
Definizione completa

Merdoso

Volg. 1 Imbrattato, sporco di merda: mani m. 2 fig. Moralmente o materialmente schifoso, disgustoso: un uomo m....
Definizione completa

Imbarco

1 Salita di passeggeri, operazione di carico di merci a bordo di navi e aerei: pronto per l'i. 2 estens...
Definizione completa

Complessità

Molteplicità di elementi, di aspetti non univoci...
Definizione completa

Scrupolosità

Qualità di chi è corretto e diligente nel comportarsi e nell'agire: s. di un impiegato sec. XV...
Definizione completa

Morire

[sogg-v] 1 Cessare di vivere, detto di uomini, animali, piante...
Definizione completa

Psichiatrico

Relativo alla psichiatria, alle malattie mentali e alla loro cura: patologia p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti