Deriva
Definizione della parola Deriva
Ultimi cercati: Convertibilità - Neoplasia - Polentone - Vagare - Condanna
Definizione di Deriva
Deriva
[de-rì-va] s.f. [de-rì-va] s.f.
1 Spostamento, rispetto a una superficie fissa, di un corpo immerso o galleggiante nell'acqua o nell'aria, dovuto al movimento delle correnti geol. d. dei continenti, secondo la moderna tettonica, il graduale allontanamento dei continenti l'uno dall'altro, avvenuto in un arco di tempo di centinaia di milioni di anni e tuttora in corso | andare alla d., essere in balia delle correnti ~fig. abbandonarsi per inerzia al corso degli eventi finendo con l'allontanarsi da forme di vita ordinate e regolari 2 mar. Piano longitudinale, fisso o mobile, di prolungamento della chiglia, usato in alcuni tipi di imbarcazioni sec. XVIII
Altri termini
Ionosfera
Geogr. Zona dell'atmosfera oltre i 60 km di quota, rarefatta e ionizzata a causa delle radiazioni solari ultraviolette a. 1949...
Definizione completa
Leacril
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra tessile a base di resine acriliche a. 1961...
Definizione completa
Premura
1 Sollecitudine, cura, riguardo verso una persona o una cosa che preme: mostrare p. verso qlcu....
Definizione completa
Talora
A volte, qualche volta: accadono t. cose del tutto impreviste sec. XIV...
Definizione completa
Memorabile
Che si deve ricordare, che è degno di memoria per l'eccezionalità, la straordinarietà SIN indimenticabile: parole m....
Definizione completa
Propedeutico
Che avvia allo studio di una disciplina (regge a) SIN preparatorio: lezioni p. al corso a. 1835...
Definizione completa
Retrovirus
Biol. Virus responsabile di gravi patologie, tra cui l'Aids a. 1982...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
