Antropologia
Definizione della parola Antropologia
Ultimi cercati: Pleura - Virilità - Cessazione - Elettrolita - Favorito
Definizione di Antropologia
Antropologia
[an-tro-po-lo-gì-a] s.f. [an-tro-po-lo-gì-a] s.f.
Studio dell'uomo, delle sue caratteristiche e del suo comportamento a. culturale, quella che studia la mentalità delle diverse comunità etniche o di diversi gruppi sociali | a. criminale, scienza che studia i comportamenti criminali in relazione ai tratti somatici, alla conformazione cerebrale e alle caratteristiche psicologiche del delinquente sec. XVI
Altri termini
Cariofillato
Di corolla con petali dal bordo seghettato, come nel garofano a. 1828...
Definizione completa
Beneficiare
Trarre vantaggio da qlco. SIN godere: b. di un'amnistia sec. XIV...
Definizione completa
Tracheo-
Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “trachea”, “relativo alla trachea” (tracheotomia)...
Definizione completa
Feticismo
1 Culto dei feticci 2 fig. Entusiasmo fanatico per qlcu. o qlco. SIN adorazione, venerazione 3 psicol. Interesse erotico deviato...
Definizione completa
Competitore
Chi è in competizione SIN rivale, concorrente: battere tutti i c. sec. XVI...
Definizione completa
Farisaico
1 Dei farisei: la comunità f. 2 fig. Da persona falsa e ipocrita sec. XVI...
Definizione completa
Audiocassetta
Nastro magnetico per la registrazione e per l'ascolto di suoni a. 1979...
Definizione completa
Tigrato
Che presenta strisce e striature scure su fondo chiaro, come il manto della tigre SIN striato: gatto t....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488