Bandito
Definizione della parola Bandito
Ultimi cercati: Comparatista - Confabulazione - Nazionalsocialismo - Usura 2 - Benzinaio
Definizione di Bandito
Bandito
[ban-dì-to]  agg. s.  [ban-dì-to]  agg. s.
								agg. 1 Messo al bando 2 corte b., nel Medioevo, festa a cui un feudatario invitava i signori suoi vicini s.m. 1 Chi commette gravi crimini, spec. a mano armata SIN malvivente, gangster 2 fig. Chi persegue il proprio scopo a qualsiasi costo, senza scrupoli sec. XIII
								
								
							Altri termini
Guerriglia
Forma di ostilità condotta da piccole formazioni di uomini e caratterizzata da assalti a sorpresa o imboscate: azioni di g...
								Definizione completa
							Pervicace
Che resta ostinatamente attaccato alle sue idee e ai suoi propositi, spec. se errati SIN caparbio, cocciuto: carattere p....
								Definizione completa
							Sciroppo
Soluzione di acqua e zucchero unita ad aromi e concentrati di frutta, utilizzata per bibite rinfrescanti, per la conservazione di...
								Definizione completa
							Traliccio
1 Ruvido tessuto di canapa o lino, molto resistente, usato soprattutto per sacchi o come fodera di materassi 2 Struttura...
								Definizione completa
							Organza
Tessuto di seta leggero, trasparente, adatto per abiti femminili estivi a. 1950...
								Definizione completa
							Ohimè
Riferito alla 1ª sing., esprime dolore fisico o spirituale, sconforto, sgomento, pena: o., che guaio ho combinato! In funzione di...
								Definizione completa
							Ombrella
1 region. Ombrello 2 bot. Infiorescenza a racemo in cui tutti i peduncoli partono da uno stesso punto sec. XVI...
								Definizione completa
							Corriere
1 Azienda che effettua trasporti rapidi interurbani o internazionali per conto terzi SIN autotrasportatore...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			