Caricamento...

Bandito

Definizione della parola Bandito

Ultimi cercati: Amministrazione - Confederazione - Oliera - Penalizzazione - Indicazione

Definizione di Bandito

Bandito

[ban-dì-to] agg. s. [ban-dì-to] agg. s.
agg. 1 Messo al bando 2 corte b., nel Medioevo, festa a cui un feudatario invitava i signori suoi vicini s.m. 1 Chi commette gravi crimini, spec. a mano armata SIN malvivente, gangster 2 fig. Chi persegue il proprio scopo a qualsiasi costo, senza scrupoli sec. XIII
825     0

Altri termini

Autoclave

1 Chiusura ermetica per recipienti la cui pressione interna sia superiore a quella esterna 2 estens. Recipiente a chiusura ermetica...
Definizione completa

Opaco

1 Di corpo che non è attraversato da radiazioni luminose o d'altro tipo, che ha coefficiente di trasparenza nullo: corpo...
Definizione completa

Intercambiabilità

Possibilità di essere cambiato, sostituito con qlco. di analogo a. 1948...
Definizione completa

Glutinoso

1 Che contiene glutine: sostanza g. 2 Vischioso, attaccaticcio sec. XIV...
Definizione completa

Piè

Piede, usato perlopiù nel l. lett....
Definizione completa

Sapidità

1 Qualità di ciò che è gustoso: dare s. ai cibi 2 fig. Arguzia, spirito: novelle di straordinaria s. a...
Definizione completa

Scrittura

1 Tecnica e pratica dello scrivere...
Definizione completa

Antidoping

Agg. sport. Che è volto a combattere l'uso di sostanze proibite nell'organismo di un atleta o di un animale in...
Definizione completa

Comparente

Dir. Chi si presenta in giudizio: eccezione sollevata dal c. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti