Caricamento...

Statistica

Definizione della parola Statistica

Ultimi cercati: Scapolare 3 - Serra 1 - Stranezza - Sudaticcio - Svantaggiare

Definizione di Statistica

Statistica

[sta-tì-sti-ca] s.f. ( pl. -che) [sta-tì-sti-ca] s.f. ( pl. -che)
1 (non com. pl.) Scienza che studia i fenomeni collettivi, sia naturali che sociali, attraverso metodi matematici, fondati soprattutto sulle tecniche di campionamento e sul calcolo delle probabilità, allo scopo di tracciare modelli esplicativi e di formulare previsioni: s. demografica 2 Rilevazione ordinata di dati relativi e loro interpretazione secondo i metodi della scienza statistica: le s. dicono che gli italiani sono più poveri a. 1849
711     0

Altri termini

Vescovile

Di vescovo SIN episcopale: carica v....
Definizione completa

Interiorizzazione

1 Intensa, intima acquisizione di fatti e aspetti della realtà: i. dei valori di giustizia e di libertà 2 Accresciuta...
Definizione completa

Serio

Agg. 1 Severo, composto, assorto...
Definizione completa

Agonico

Di agonia: stato a. a. 1949...
Definizione completa

Eurocentrico

Che denota eurocentrismo: visione e. a. 1963...
Definizione completa

Pigolare

1 Detto di pulcini o di uccellini da nido, emettere pigolii 2 fig. Detto di persona, piagnucolare in maniera noiosa...
Definizione completa

Spillare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Forare con un apposito spillo una botte e farne uscire il vino: s. un barile...
Definizione completa

Costrutto

1 gramm. Disposizione, ordine dei sintagmi nella frase: un ampio c....
Definizione completa

Tetrastilo

Riferito a edificio o tempio antico con quattro colonne sulla fronte sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti