Caricamento...

Gigantismo

Definizione della parola Gigantismo

Ultimi cercati: Ostinatezza - Tara 1 - Trigonometrico - Torto - Importare 2

Definizione di Gigantismo

Gigantismo

[gi-gan-tì-smo] s.m. [gi-gan-tì-smo] s.m.
1 med. Anomalia dello sviluppo per cui le dimensioni del corpo risultano di gran lunga superiori alla media 2 fig. Sviluppo esagerato di una struttura aziendale, amministrativa, ecc. SIN elefantiasi: il g. dell'industria americana a. 1874
802     0

Altri termini

Prendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Afferrare, stringere qlcu. o qlco. con le mani o con uno strumento, per sollevarlo, impossessarsene o...
Definizione completa

Trasbordo

Trasferimento di passeggeri o merci da un mezzo di trasporto a un altro a. 1889...
Definizione completa

Emotivo

Agg. 1 Che ha natura di emozione: tensione e. 2 Incline a turbarsi e agitarsi, impressionabile s.m. (f. -va)...
Definizione completa

Sepolto

Agg. 1 Posto nella tomba, inumato fig. morto e s., completamente dimenticato 2 fig. Immerso, sprofondato: s. nel sonno...
Definizione completa

Sbirro

1 spreg. Poliziotto o carabiniere: faccia da s. 2 mar. Anello di canapa usato per fissare un paranco sec. XIV...
Definizione completa

Espettorante

Agg. Di farmaco che facilita l'espettorazione s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Sequoia

Albero sempreverde molto longevo e dalle dimensioni gigantesche, diffuso in due specie originarie della California e dell'Oregon...
Definizione completa

Ottagono

Geom. Poligono con otto angoli e otto lati sec. XV...
Definizione completa

Walkie-cup

Bicchiere di carta, con tappo di plastica munito di foro per la cannuccia, per le bevande da trasporto a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti