Concordanza
Definizione della parola Concordanza
Ultimi cercati: Comportamentale - Mollo - Pneumo- 2 - Terramicina - Limpidità
Definizione di Concordanza
Concordanza
[con-cor-dàn-za] s.f. [con-cor-dàn-za] s.f.
1 Accordo, corrispondenza tra cose o persone diverse SIN consonanza: c. di idee 2 gramm. Accordo tra le parti del discorso in genere, numero, persona 3 (al pl.) Nel l. filologico, repertorio ordinato alfabeticamente delle parole presenti in un'opera o nelle opere di uno stesso autore sec. XIV
Altri termini
Altronde
Nella loc. cong. testuale d'altronde, del resto, d'altra parte, peraltro...
Definizione completa
Palombo
1 Pesce cartilagineo simile allo squalo, innocuo, con corpo slanciato grigiastro lungo fino a 2 metri, pescato per le sue...
Definizione completa
F
Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è effe...
Definizione completa
Smorfia 1
1 Deformazione dei lineamenti del viso e della bocca, prodotta contraendo istintivamente o volutamente i muscoli facciali, che esprime dolore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488