Caricamento...

Concordanza

Definizione della parola Concordanza

Ultimi cercati: Inglobamento - Lido - Neutralizzabile - Odontalgia - Podista

Definizione di Concordanza

Concordanza

[con-cor-dàn-za] s.f. [con-cor-dàn-za] s.f.
1 Accordo, corrispondenza tra cose o persone diverse SIN consonanza: c. di idee 2 gramm. Accordo tra le parti del discorso in genere, numero, persona 3 (al pl.) Nel l. filologico, repertorio ordinato alfabeticamente delle parole presenti in un'opera o nelle opere di uno stesso autore sec. XIV
484     0

Altri termini

Isolante

Agg. 1 Che serve a creare un isolamento acustico, termico, elettrico: nastro i. 2 ling. Di lingua, in cui ogni...
Definizione completa

Astuzia

1 Ingegnosità nell'arrivare a un fine SIN scaltrezza, furbizia 2 Idea, azione astuta SIN accorgimento, furberia sec. XIII...
Definizione completa

Commovente

Che desta profonda emozione, compassione SIN toccante: vicenda c. sec. XIII...
Definizione completa

Ontogenesi

Biol. L'insieme degli stadi di sviluppo attraverso i quali un organismo passa dallo stato iniziale di ovocellula o di germe...
Definizione completa

Dilettare

V.tr. [sogg-v-arg] Allietare qlcu., provocargli piacere SIN deliziare: la natura mi diletta dilettarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Godere di...
Definizione completa

Dolciastro

1 Che ha un sapore sgradevolmente dolce: cibo dal gusto d. 2 fig. Sdolcinato: maniere d. a. 1854...
Definizione completa

Congegnare

Disporre opportunamente le parti di una struttura ~fig. ideare, inventare qlco.: c. un piano sec. XIV...
Definizione completa

Bigiare

Marinare la scuola...
Definizione completa

Ematite

Min. Minerale di ferro in cristalli distinti di colore grigio scuro e di lucentezza metallica o in ammassi compatti terrosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti