Concordanza
Definizione della parola Concordanza
Ultimi cercati: Benvenuto - Fraternizzare - Odontalgia - Inglobamento - Irreggimentare
Definizione di Concordanza
Concordanza
[con-cor-dàn-za] s.f. [con-cor-dàn-za] s.f.
1 Accordo, corrispondenza tra cose o persone diverse SIN consonanza: c. di idee 2 gramm. Accordo tra le parti del discorso in genere, numero, persona 3 (al pl.) Nel l. filologico, repertorio ordinato alfabeticamente delle parole presenti in un'opera o nelle opere di uno stesso autore sec. XIV
Altri termini
Demenza
1 med. Processo regressivo caratterizzato da perdita delle capacità intellettive dovuta a lesioni della corteccia cerebrale o ad atrofia delle...
Definizione completa
Criterium
Sport. Gara, spec. ippica o ciclistica, che ha lo scopo di fornire indicazioni sullo stato di forma degli atleti a...
Definizione completa
Cartomanzia
Predizione del futuro sulla base della disposizione di carte da gioco a. 1830...
Definizione completa
Pila 2
1 Vasca, gener. in pietra, contenente acqua, adibita a usi diversi: la p. della fontana 2 Mortaiodim. piletta sec. XIII...
Definizione completa
Mela
1 Il frutto del melo dalla forma sferica, buccia sottile variamente colorata, polpa bianca ricca di vitamine bianco e rosso...
Definizione completa
Acido
Agg. 1 Di sapore, di odore, agro latte a., che caglia 2 fig. Aspro, astioso: carattere a....
Definizione completa
Istmo
1 geogr. Striscia di terra, bagnata lungo due lati dal mare, che congiunge due continenti o una penisola e un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132