Caricamento...

Concordanza

Definizione della parola Concordanza

Ultimi cercati: Dea - Pialla - Inammissibile - Generosità - Usciere

Definizione di Concordanza

Concordanza

[con-cor-dàn-za] s.f. [con-cor-dàn-za] s.f.
1 Accordo, corrispondenza tra cose o persone diverse SIN consonanza: c. di idee 2 gramm. Accordo tra le parti del discorso in genere, numero, persona 3 (al pl.) Nel l. filologico, repertorio ordinato alfabeticamente delle parole presenti in un'opera o nelle opere di uno stesso autore sec. XIV
503     0

Altri termini

Remissivo

1 Che accondiscende alla volontà altrui SIN sottomesso, docile: mostrarsi troppo r. 2 dir. Che ha il potere di condonare...
Definizione completa

Anta 1

1 Tavola di un dittico...
Definizione completa

Ferraccio

1 Ferro fuso non ancora raffinato 2 Ghisa sec. XVI...
Definizione completa

Chellerina

Cameriera che lavora in birrerie, caffè e altri locali a. 1884...
Definizione completa

Traslucido

1 lett. Trasparente 2 fis. Di corpo dotato di una trasparenza che consente di distinguere la forma di un oggetto...
Definizione completa

Iosa

Usato solo nella loc. inv. a iosa, in abbondanza, in grande quantità: averne a i. sec. XV...
Definizione completa

Acculturare

V.tr. [sogg-v-arg] etnol., sociol. Determinare un processo di acculturazione: a. un popolo...
Definizione completa

Retrofit

Aut. Filtro applicabile alle automobili sprovviste di marmitta catalitica a. 1991...
Definizione completa

Finanziamento

Operazione con cui un'impresa ottiene il denaro necessario per realizzare un dato progetto di investimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti