Caricamento...

Dea

Definizione della parola Dea

Ultimi cercati: Epocale - Nonché - Titubare - Junior - Assestamento

Definizione di Dea

Dea

[dè-a] s.f. [dè-a] s.f.
Divinità femminile: la d. dell'amore sec. XIII
637     0

Altri termini

Integratore

Agg. Che integra, completa, perfeziona s.m. Medicinale che integra l'alimentazione, che supplisce a deficienze dell'organismo: i. vitaminico a. 1869...
Definizione completa

Etto

Nel l. com., ettogrammo: tre e. di formaggio a. 1859...
Definizione completa

Vagheggiamento

1 Contemplazione ammirata: il v. di un volto amato 2 fig. Rappresentazione ideale di qlco. che si desidera: v. di...
Definizione completa

Acid

Agg. Che è caratterizzato dai ritmi dell'acid music, dalla moda e dal comportamento che essa induce: ragazzi a....
Definizione completa

Comunicando

Relig. Chi riceve la comunione, in partic. per la prima volta a. 1920...
Definizione completa

Meditazione

1 Attenta e costante applicazione del pensiero intorno a un testo, un'idea, un problema ecc. SIN riflessione: opera, ipotesi, frutto...
Definizione completa

Subconscio

Agg. psicol. Del subcosciente: attività s. s.m. La sfera psichica del subcosciente a. 1960...
Definizione completa

Quantificabile

Che può essere espresso in cifre, di cosa la cui quantità si può determinare a. 1912...
Definizione completa

Risarcire

1 Compensare qlcu. di un danno con un versamento in denaro o altro SIN rimborsare, indennizzare: l'ho risarcito di tutte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti