Caricamento...

Dea

Definizione della parola Dea

Ultimi cercati: Virgolettatura - Mordorè - Panneggio - Fusaggine - Inammissibile

Definizione di Dea

Dea

[dè-a] s.f. [dè-a] s.f.
Divinità femminile: la d. dell'amore sec. XIII
610     0

Altri termini

Fisiatra

Med. Specialista in fisiatria a. 1978...
Definizione completa

Desinare 2

Pasto di mezzogiorno, generalmente il più sostanzioso della giornata SIN pranzo sec. XIV...
Definizione completa

Rasente

Molto vicino a qlco. o a qlcu., quasi a sfiorarlo: correre r. il precipizio loc. prep. rasente a, molto vicino:...
Definizione completa

Affumicato

1 Annerito dal fumo: una cucina a....
Definizione completa

Peregrinazione

Spostamento continuo da un luogo all'altro SIN vagabondaggio sec. XIV...
Definizione completa

Avverbiale

Gramm. Dell'avverbio, con funzione d'avverbio: locuzione a. sec. XVI...
Definizione completa

Dai 2

Si usa per incitare, esortare, a volte anche come lieve forma di rimprovero SIN forza!: non prendertela, d.!...
Definizione completa

Allocazione

1 econ. Processo con cui si distribuiscono le risorse tra usi alternativi 2 inform. Assegnazione a un programma di una...
Definizione completa

Miagolare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di gatto, emettere il proprio verso, fare miao 2 fig. Riferito a persona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti