Caricamento...

Adiacenza

Definizione della parola Adiacenza

Ultimi cercati: Condolersi - Spremiagrumi - Sventato - Valoroso - Paragonabile

Definizione di Adiacenza

Adiacenza

[a-dia-cèn-za] s.f. ( spec. pl. ) [a-dia-cèn-za] s.f. ( spec. pl. )
Luogo vicino, limitrofo SIN vicinanze, prossimità: parcheggiare nelle a. dei giardini pubblici sec. XIV
762     0

Altri termini

Ignavia

Mancanza di volontà e di forza morale SIN accidia sec. XIII...
Definizione completa

Assurdo

Agg. Che contrasta con la logica, con la ragione...
Definizione completa

Pugilato

1 Disciplina sportiva consistente nel combattimento con i pugni di due atleti, in cui vince chi atterra l'avversario o viene...
Definizione completa

Incontro 1

1 Occasione di colloquio e di conoscenza che si crea quando due o più persone si trovano nello stesso luogo...
Definizione completa

Rifrangente

Fis. Che è in grado di rifrangere...
Definizione completa

Spelare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare un oggetto del pelo: s. una pelliccia spelarsi v.rifl. [sogg-v] Perdere il pelo...
Definizione completa

Tuttotondo

Tecnica scultoria in base alla quale una forma plastica viene lavorata da tutti i lati: scultura a t. fig. a...
Definizione completa

Vicario

Agg. Che esercita le funzioni di un'altra persona di grado superiore cardinal v., che esercita, in sostituzione del pontefice, la...
Definizione completa

-stasi

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica uno stato di fissità o l'arresto intervenuto in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti