Caricamento...

Adiacenza

Definizione della parola Adiacenza

Ultimi cercati: Babbo - Cromato- - Esplorazione - Souplesse - Telescrivente

Definizione di Adiacenza

Adiacenza

[a-dia-cèn-za] s.f. ( spec. pl. ) [a-dia-cèn-za] s.f. ( spec. pl. )
Luogo vicino, limitrofo SIN vicinanze, prossimità: parcheggiare nelle a. dei giardini pubblici sec. XIV
821     0

Altri termini

Comunicato

Notizia, avviso fatto pervenire agli organi di informazione per essere reso pubblico: c. radio sec. XVI...
Definizione completa

Sartorio

Anat. muscolo s. (anche s.m. il s.), lungo muscolo laterale della coscia che, contraendosi, consente di accavallare una...
Definizione completa

Re 1

1 Colui che governa uno stato monarchico SIN sovrano, monarca: r. assoluto, costituzionale R. dei cieli, dell'universo...
Definizione completa

Valletta

Ragazza che affianca il conduttore di uno spettacolo di varietà, di un gioco ecc. a. 1961...
Definizione completa

Yucca

Pianta arborea perenne diffusa in America, con fusto legnoso, foglie lineari, spinose in punta, fiori pendenti in pannocchie a. 1805...
Definizione completa

Efficiente

1 Riferito a cosa, che funziona bene: un macchinario pienamente e....
Definizione completa

Infruttifero

1 Che non dà frutti: albero i. 2 fig. Che non produce reddito, che non produce interessi: investimento i. sec...
Definizione completa

Falcidia

1 Nel dir. romano, quota legittima spettante ai discendenti 2 estens. Drastica riduzione e quindi anche strage, eliminazione: una f...
Definizione completa

Fanale

Apparecchio per l'illuminazione o la segnalazione, costituito da una sorgente luminosa e da uno schermo protettivo trasparente SIN faro, luci...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti