Spurio
Definizione della parola Spurio
Ultimi cercati: Badile - Così - Perturbatore - Minestrone - Garrito
Definizione di Spurio
Spurio
[spù-rio] agg. ( pl.m. -ri) [spù-rio] agg. ( pl.m. -ri)
1 Di opera non autentica, attribuita falsamente o erroneamente SIN apocrifo edizione s., non riconosciuta dall'autore 2 anat. costole spurie, le due costole inferiori di ciascun lato dello scheletro umano, che non arrivano a congiungersi con lo sterno sec. XIV
Altri termini
Interdire
1 Impedire, negare qlco. a qlcu. in forza di un'autorità SIN vietare, proibire: i. l'accesso agli estranei...
Definizione completa
Buttero 2
Nella Maremma e nella campagna laziale, mandriano a cavallo sec. XVII...
Definizione completa
Prevedibilità
Possibilità di essere previsto, immaginato: p. di un comportamento a. 1950...
Definizione completa
Marmorizzare
Conferire a un materiale l'aspetto del marmo, con le tipiche venature e macchie, mediante l'uso di vernici a. 1869...
Definizione completa
Vendicare
V.tr. [sogg-v-arg] Riscattare un danno morale o materiale con la vendetta: v. un'offesa...
Definizione completa
Stia
Larga e bassa gabbia di legno per l'allevamento o il trasporto di polli sec. XIV...
Definizione completa
Convenienza
1 Rispondenza a determinate situazioni o condizioni: una polemica che manca di c. 2 Rispondenza alle norme di convivenza civile...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
