Caricamento...

Minestrone

Definizione della parola Minestrone

Ultimi cercati: Sdoppiare - Settimanale - Azzimarsi - Corruttibile - Epistrofe

Definizione di Minestrone

Minestrone

[mi-ne-stró-ne] s.m. [mi-ne-stró-ne] s.m.
1 Minestra con o senza riso o pasta a base di verdure e legumi, spec. con un soffritto di aromi, che può essere mangiata anche fredda: m. alla genovese 2 fig. fam. Insieme confuso di elementi diversi: un film che è un m. sec. XVII
701     0

Altri termini

Flabello

1 Grande ventaglio che serviva nelle antiche cerimonie...
Definizione completa

Crescendo

1 mus. Graduale intensificazione del suono, passaggio dal piano al forte 2 fig. Progressivo aumento di un rumore: un c...
Definizione completa

Inchiostrare

Cospargere qlco. di inchiostro sec. XVII...
Definizione completa

Computazione

Elaborazione elettronica di dati sec. XVI...
Definizione completa

Ottuso

1 Non acuminato, spuntato 2 fig. Non acuto, poco perspicace 3 geom. Di angolo maggiore di un angolo retto e...
Definizione completa

Inintelligibile

1 Che sfugge alla comprensione perché superiore alle possibilità dell'intelletto o perché non espresso chiaramente: pensiero i. 2 Impercettibile: sussurro...
Definizione completa

Gemino

1 Gemello 2 estens. Duplice, doppio sec. XIV...
Definizione completa

Inerzia

1 Inattività, inoperosità: abbandonarsi all'i....
Definizione completa

Vertigine

1 (spec. pl.) Sensazione di movimento del corpo rispetto all'ambiente o dell'ambiente rispetto al corpo, con effetti di capogiro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti