Caricamento...

Minestrone

Definizione della parola Minestrone

Ultimi cercati: Attendamento - Azzimarsi - Fonogramma - Voltastomaco - Vestire 1

Definizione di Minestrone

Minestrone

[mi-ne-stró-ne] s.m. [mi-ne-stró-ne] s.m.
1 Minestra con o senza riso o pasta a base di verdure e legumi, spec. con un soffritto di aromi, che può essere mangiata anche fredda: m. alla genovese 2 fig. fam. Insieme confuso di elementi diversi: un film che è un m. sec. XVII
740     0

Altri termini

Spruzzatore

1 Apparecchio o congegno per spargere un liquido in minute particelle o una polvere SIN nebulizzatore: s. di profumo, di...
Definizione completa

Gaucho

Mandriano a cavallo dell'Argentina a. 1892...
Definizione completa

Provitamina

Chim., biol. Composto organico che viene trasformato in vitamina grazie a processi metabolici dell'organismo o a fattori esterni a. 1934...
Definizione completa

Argonauta 2

Mollusco marino a. 1819...
Definizione completa

Lucano

Agg. Dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata: Appennino l. s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante dell'antica Lucania o dell'odierna Basilicata...
Definizione completa

Memoria

1 Facoltà della mente di fare proprie esperienze e nozioni e di richiamarle al momento opportuno: m. buona...
Definizione completa

Double-face

Agg. Di tessuto il cui rovescio è lavorato come un altro diritto, ma di colore o disegno diversi...
Definizione completa

Castrone

1 Animale maschio castrato 2 fig. pop. (f. -na) Persona molto ignorante, stupida sec. XIV...
Definizione completa

Cacicco

Appellativo dei capi indigeni dell'America centro-meridionale al tempo dell'occupazione spagnola sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti