Mozione 1
Definizione della parola Mozione 1
Ultimi cercati: Catecù - Cratere - Filastrocca - Finalissima - Enter
Definizione di Mozione 1
Mozione 1
[mo-zió-ne] s.f. [mo-zió-ne] s.f.
Proposta che, all'interno di un'assemblea, uno o più membri avanzano perché venga presa una deliberazione o assunto un atteggiamento ufficiale su un determinato argomento: presentare, respingere, votare una m. m. d'ordine, richiesta di ordine procedurale presentata nel corso di un'assemblea | m. di fiducia, di sfiducia, nel l. politico, l'atto con cui il Parlamento approva il programma, la linea politica e di condotta del governo o ne impone le dimissioni sec. XIV
Altri termini
Inferno
1 (anche con iniziale maiusc.) Nel cristianesimo, luogo della pena eterna che attende le anime dei peccatori non pentiti:...
Definizione completa
-algia
Secondo elemento di composti del l. medico, col valore di “dolore” (nevralgia)...
Definizione completa
Sputacchiera
Recipiente apposito per sputarvi in caso di necessità, contenente segatura e disinfettanti vari sec. XVII...
Definizione completa
Cardiochirurgia
Med. Specialità chirurgica che interviene sul cuore e sui vasi sanguigni a. 1970...
Definizione completa
Mandata
1 Azione del mandare SIN spedizione: ricevettero gli oggetti in due m....
Definizione completa
Puntato
Accompagnato da uno o più punti grafici lettera p., seguita da punto che ne indica l'abbreviazione, o da un punto...
Definizione completa
Ingentilire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. gentile o più fine SIN affinare: la vita cittadina ha ingentilito i suoi modi ingentilirsi...
Definizione completa
Archeo-
Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “antico”, “primitivo” (archeozoico)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300