Mozione 1
Definizione della parola Mozione 1
Ultimi cercati: Frustare 2 - Kodiak - Mixer - Mole 1 - Pastetta
Definizione di Mozione 1
Mozione 1
[mo-zió-ne] s.f. [mo-zió-ne] s.f.
Proposta che, all'interno di un'assemblea, uno o più membri avanzano perché venga presa una deliberazione o assunto un atteggiamento ufficiale su un determinato argomento: presentare, respingere, votare una m. m. d'ordine, richiesta di ordine procedurale presentata nel corso di un'assemblea | m. di fiducia, di sfiducia, nel l. politico, l'atto con cui il Parlamento approva il programma, la linea politica e di condotta del governo o ne impone le dimissioni sec. XIV
Altri termini
Presente 2
Dono, regalo, spec. in espressioni di cortesia o di tono sostenuto: ricevere un p. sec. XIII...
Definizione completa
Confucianesimo
Pensiero, dottrina religiosa di Confucio (551-479 a.C.) con le successive rielaborazioni a. 1951...
Definizione completa
Alveolare
Agg. 1 biol. Che è costituito da una struttura ad alveoli: tessuto a. 2 ling. Di suono che si produce...
Definizione completa
Svignare
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] lett. Allontanarsi alla chetichella, andar via da un luogo senza farsi vedere svignarsela v.rifl...
Definizione completa
Cestello
1 Piccola cesta in metallo o plastica usata come portaoggetti su biciclette e motorini...
Definizione completa
Giocoforza
Usato solo nella loc. essere g., è necessario, bisogna che, è inevitabile che: davanti alla violenza è g. cedere sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
