Mozione 1
Definizione della parola Mozione 1
Ultimi cercati: Assedio - Fascetta - Sovranità - Stratificare - Chiacchierare
Definizione di Mozione 1
Mozione 1
[mo-zió-ne] s.f. [mo-zió-ne] s.f.
Proposta che, all'interno di un'assemblea, uno o più membri avanzano perché venga presa una deliberazione o assunto un atteggiamento ufficiale su un determinato argomento: presentare, respingere, votare una m. m. d'ordine, richiesta di ordine procedurale presentata nel corso di un'assemblea | m. di fiducia, di sfiducia, nel l. politico, l'atto con cui il Parlamento approva il programma, la linea politica e di condotta del governo o ne impone le dimissioni sec. XIV
Altri termini
Accennare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Indicare con segni qlco. o qlcu. a una persona: a. la via all'amico...
Definizione completa
Hip
Usato solo nella loc. hip, hip, hip, urrà!, grido, espressione di augurio ed esultanza a. 1904...
Definizione completa
Margotta
Agr. Sistema di riproduzione artificiale delle piante consistente nel praticare piccole incisioni su un ramo della pianta madre, ricoprendole poi...
Definizione completa
Crocchetta
Polpetta ovale a base di patate o di carne tritata mista a riso, impanata e frittadim. crocchettina a. 1877...
Definizione completa
Cistoscopia
Med. Esplorazione della vescica urinaria con uno strumento ottico introdotto attraverso l'uretra a. 1899...
Definizione completa
Messaggio
1 Notizia, annuncio indirizzato ad altri a voce, per iscritto o attraverso un mezzo di comunicazione di qualsiasi tipo: lasciare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488