Caricamento...

Allusione

Definizione della parola Allusione

Ultimi cercati: Avere 2 - Dottore - Permutare - Medico 1 - Mendacio

Definizione di Allusione

Allusione

[al-lu-sió-ne] s.f. [al-lu-sió-ne] s.f.
1 Riferimento non esplicito, velato: pesanti a. 2 estens. Citazione indiretta, eco di qlco.: un discorso ricco di a. letterarie e filosofiche sec. XVI
750     0

Altri termini

Interruzione

1 Il venir meno di una continuità nello spazio, nel tempo, nell'azione i. della gravidanza, aborto 2 Pausa, intervallo senza...
Definizione completa

Grandiosità

1 Imponenza, sfarzo: g. di uno spettacolo...
Definizione completa

Grado 2

Gradimento, piacere, oggi solo nella loc. di buon g., volentieri: accettare di buon g., fare di buon g. sec. XIII...
Definizione completa

Cavalcavia

Ponte sopra una strada rotabile o ferrata sec. XVII...
Definizione completa

Rilasciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare di nuovo qlco. in un posto: r. le chiavi di casa in ufficio 2...
Definizione completa

Sconnesso

1 Malridotto per mancanza di collegamento e di compattezza fra le parti: pavimento s. 2 fig. Privo di coerenza logica...
Definizione completa

Posticipazione

Spostamento di qlco. a un momento successivo SIN rinvio, differimento: p. della partenza sec. XVII...
Definizione completa

Fagotto 2

Mus. 1 Strumento musicale a fiato, di legno con lunga canna ripiegata 2 estens. Chi suona il fagotto sec. XVI...
Definizione completa

Sincrotrone

Fis. Acceleratore di particelle subatomiche cariche, come protoni o elettroni, in cui il campo acceleratore varia opportunamente per mantenere circolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti