Caricamento...

Obiezione

Definizione della parola Obiezione

Ultimi cercati: Cinesiterapia - Disponibile - Attante - Pellucido - Teatrino

Definizione di Obiezione

Obiezione

[o-bie-zió-ne] o obbiezione [ob-bie-…] s.f. [o-bie-zió-ne] o obbiezione [ob-bie-…] s.f.
Osservazione verbale, argomento sollevato per contestare in tutto o in parte un'affermazione, una teoria altrui SIN contestazione, critica: fare, muovere, respingere un'o. o. di coscienza, atteggiamento di chi rifiuta determinate prestazioni invocando scrupoli morali, in determinati casi ammesso dalla legge | o. fiscale, rifiuto espresso e motivato di adempiere al pagamento delle imposte sec. XIV
546     0

Altri termini

Mandarinetto

Liquore dolce ricavato dall'essenza di mandarino a. 1957...
Definizione completa

Recitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Interpretare una parte in uno spettacolo...
Definizione completa

Kellerina

Vedi chellerina...
Definizione completa

Vallisneria

Pianta acquatica perenne con foglie a forma di nastro...
Definizione completa

Funambolo

1 Artista che compie esercizi stando in equilibrio o camminando su una fune tesa nel vuoto SIN acrobata, equilibrista...
Definizione completa

Un

Vedi uno...
Definizione completa

Deltaplano

Veicolo aereo per voli planati, senza motore, costituito da un telaio metallico triangolare e una velatura a. 1977...
Definizione completa

Capitello

1 arch. Elemento conclusivo della colonna o del pilastro su cui poggia l'architrave o l'arco: c. dorico, ionico, corinzio 2...
Definizione completa

Esquimese

Vedi eschimese...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti