Obiezione
Definizione della parola Obiezione
Ultimi cercati: Colera - Incatramare - Ammattire - Campale - Veleggiare
Definizione di Obiezione
Obiezione
[o-bie-zió-ne] o obbiezione [ob-bie-…] s.f. [o-bie-zió-ne] o obbiezione [ob-bie-…] s.f.
Osservazione verbale, argomento sollevato per contestare in tutto o in parte un'affermazione, una teoria altrui SIN contestazione, critica: fare, muovere, respingere un'o. o. di coscienza, atteggiamento di chi rifiuta determinate prestazioni invocando scrupoli morali, in determinati casi ammesso dalla legge | o. fiscale, rifiuto espresso e motivato di adempiere al pagamento delle imposte sec. XIV
Altri termini
Folclorismo
Passione, gusto, esaltazione di ciò che è (o è ritenuto) espressione autentica di una tradizione popolare a. 1937...
Definizione completa
Anteprima
Rappresentazione teatrale, proiezione cinematografica effettuata davanti a degli invitati prima del debutto pubblico in a., in anticipo a. 1936...
Definizione completa
Rutto
Rumorosa emissione dalla bocca di gas contenuti nello stomacodim. ruttino sec. XIV...
Definizione completa
Dirimere
1 Porre fine a qlco., risolverlo SIN troncare: d. una lite 2 lett. Disgiungere, separare più persone o cose SIN...
Definizione completa
Pappataci
Piccolo insetto simile a un moscerino, fornito di apparato boccale pungente con cui si nutre del sangue di molti vertebrati...
Definizione completa
Inibitore
Agg. (f. -trice) 1 biol., chim. Che impedisce, rallenta una funzione, una trasformazione chimica: sostanza i. 2 psicol. Che blocca...
Definizione completa
Soteriologia
Dottrina religiosa basata sulla fede nella salvezza spirituale dell'uomo a. 1829...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216