Dialettico
Definizione della parola Dialettico
Ultimi cercati: Casseruola - Coincidere - Rianimazione - Antenna - Bile
Definizione di Dialettico
Dialettico
Che si arricchisce dal confronto con ciò che è diverso: scambio d. di esperienze • s.m. (f. -ca) Ragionatore abile, parlatore sottile: un grande d.• avv. dialetticamente, in modo d. • sec. XIV
agg. 1 Caratterizzato da rigore logico e forza persuasiva: abilità d. 2 Che attiene alla dialettica spec. nel senso del pensiero di Marx: concezione d. della storia 3 estens. Che non ragiona in modo schematico, semplicistico, ma coglie e valorizza le contraddizioni, i momenti di contrasto e di opposizione
Altri termini
Sbocco
1 Luogo in cui sfocia un fiume, punto di arrivo, di uscita di una strada ecc. 2 estens. Comunicazione, apertura...
Definizione completa
Diatonia
Mus. Passaggio diretto del suono da un grado all'altro della scala fondamentale a. 1951...
Definizione completa
Cocca 1
1 Tacca sull'estremità dell'asta della freccia in cui si inserisce la corda dell'arco 2 Espansione ai due capi del fuso...
Definizione completa
Barricadiero
Agg. Rivoluzionario, estremista: fare discorsi b. s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg. a. 1915...
Definizione completa
Scibile
Insieme delle conoscenze che appartengono al genere umano o a una singola persona: i campi dello s. sec. XIV...
Definizione completa
Coadiutore
Chi affianca, aiuta qlcu. nell'espletamento di un lavoro, spec. nel l. ecclesiastico sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300