Dialettico
Definizione della parola Dialettico
Ultimi cercati: Ditale - Ungulato - Organulo - Descrittore - Devastazione
Definizione di Dialettico
Dialettico
Che si arricchisce dal confronto con ciò che è diverso: scambio d. di esperienze • s.m. (f. -ca) Ragionatore abile, parlatore sottile: un grande d.• avv. dialetticamente, in modo d. • sec. XIV
agg. 1 Caratterizzato da rigore logico e forza persuasiva: abilità d. 2 Che attiene alla dialettica spec. nel senso del pensiero di Marx: concezione d. della storia 3 estens. Che non ragiona in modo schematico, semplicistico, ma coglie e valorizza le contraddizioni, i momenti di contrasto e di opposizione
Altri termini
Tondino
1 Oggetto a forma circolare di piccolo spessore 2 edil. Profilato di ferro a sezione circolare, di piccolo diametro, usato...
Definizione completa
Criticità
1 Carattere critico: la ponderata c. di un saggio 2 In un fenomeno fisico o chimico, condizione per cui la...
Definizione completa
Sesto 2
Arch. Curvatura di un arco arco a tutto s., a forma semicircolare | arco a s. acuto, a forma ogivale...
Definizione completa
Valicare
Superare un rilievo montuoso o attraversare un corso d'acqua: v. un colle, l'oceano sec. XIV...
Definizione completa
Paninoteca
Locale dove si possono gustare molte varietà di panini, focaccette, tramezzini, toast e sim. a. 1981...
Definizione completa
Attizzatoio
Attrezzo costituito da molle allungate per smuovere la brace sec. XVI...
Definizione completa
Invidia
1 Sentimento astioso che una persona ha verso gli altri, e spec. verso ciò che reputa il loro pregio o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488