Dialettico
Definizione della parola Dialettico
Ultimi cercati: Accentazione - Cardinale 1 - Multipolare - Rieleggere - Torre
Definizione di Dialettico
Dialettico
Che si arricchisce dal confronto con ciò che è diverso: scambio d. di esperienze • s.m. (f. -ca) Ragionatore abile, parlatore sottile: un grande d.• avv. dialetticamente, in modo d. • sec. XIV
								agg. 1 Caratterizzato da rigore logico e forza persuasiva: abilità d. 2 Che attiene alla dialettica spec. nel senso del pensiero di Marx: concezione d. della storia 3 estens. Che non ragiona in modo schematico, semplicistico, ma coglie e valorizza le contraddizioni, i momenti di contrasto e di opposizione
								
								
							Altri termini
Incipit
1 Nei manoscritti e negli incunaboli, prima parola della formula, posta a capo dell'opera, che annunciava il titolo dell'opera e...
								Definizione completa
							Furbo
Agg. Che fa il proprio vantaggio con accortezza, evitando le insidie, ricorrendo a espedienti SIN scaltro, astuto, accorto...
								Definizione completa
							Ridimensionare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare le dimensioni di qlco. 2 Riorganizzare un'attività in base a nuove esigenze, in genere riducendone...
								Definizione completa
							Elettroforesi
Chim., fis. Spostamento di particelle colloidali per azione di un campo elettrico a. 1931...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			