Caricamento...

Palina

Definizione della parola Palina

Ultimi cercati: Approssimativo - Decomporre - Discorsività - Professionalità - Marpione

Definizione di Palina

Palina

[pa-lì-na] s.f. [pa-lì-na] s.f.
1 Asta a strisce alternate bianche e rosse, che viene piantata nel terreno come traguardo per rilevazioni topografiche 2 Palo che sostiene frecce direzionali 3 Paletto fissato ai muri o ai tetti delle case che regge gli isolatori delle linee elettriche o telefoniche sec. XVI
574     0

Altri termini

Ingiallimento

Assunzione di una tonalità gialla o giallastra: i. delle foglie a. 1869...
Definizione completa

Forte-piano

Mus. Strumento a tastiera diffuso nel XVIII sec. da cui deriva il pianoforte a. 1826...
Definizione completa

Sfinito

Spossato, esausto sec. XV...
Definizione completa

Completo

Agg. 1 Che comprende o contiene tutti gli elementi necessari SIN compiuto, intero: un quadro c. della situazione 2 estens...
Definizione completa

Falbo

Di colore biondo scuro, fulvo sec. XVI...
Definizione completa

Callaiola

Rete per la caccia alle lepri sec. XIV...
Definizione completa

Clastico

Geol. roccia c., roccia sedimentaria formata da detriti di rocce preesistenti a. 1913...
Definizione completa

Cognac

1 Acquavite di vino stagionata in fusti di rovere, prodotta in Francia SIN brandy 2 Bicchierino di tale liquore: bere...
Definizione completa

Formalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere formale, ufficializzare qlco.: desiderano f. la loro unione f. un'istruttoria, in diritto, trasformarla da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti