Caricamento...

Palina

Definizione della parola Palina

Ultimi cercati: Approssimativo - Sodaglia - Sacripante - Decomporre - Discorsività

Definizione di Palina

Palina

[pa-lì-na] s.f. [pa-lì-na] s.f.
1 Asta a strisce alternate bianche e rosse, che viene piantata nel terreno come traguardo per rilevazioni topografiche 2 Palo che sostiene frecce direzionali 3 Paletto fissato ai muri o ai tetti delle case che regge gli isolatori delle linee elettriche o telefoniche sec. XVI
558     0

Altri termini

Sbafo

Fam. L'atto di mangiare o di fare qlco. a spese altrui, quasi solo nella loc. a s.: entrare nel...
Definizione completa

Trasverso

Agg. non com. Posto di traverso s.m. edil. Nelle strutture dei solai o nelle impalcature da ponte, ogni trave...
Definizione completa

Atrabiliare

Nell'antica medicina, malinconico: temperamento a. sec. XVII...
Definizione completa

Mobile

Agg. 1 Che può essere mosso, spostato...
Definizione completa

Promiscuo

1 Caratterizzato dalla compresenza di elementi e funzioni diverse SIN misto: società p. trasporto p., di persone e cose, contemporaneamente...
Definizione completa

Ovato

1 non com. Ovale 2 bot. Di foglia o petalo ovali sec. XVI...
Definizione completa

Antropofagia

Cannibalismo sec. XVIII...
Definizione completa

Abbuffata

Grande mangiata SIN scorpacciata: fare un'a. memorabile a. 1973...
Definizione completa

Consultivo

Che ha la funzione di esprimere pareri ma non di prendere decisioni: organo c. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti