Militante
Definizione della parola Militante
Ultimi cercati: Esordire - Fatale - Foruncoloso - Ontologia - Riunire
Definizione di Militante
Militante
[mi-li-tàn-te]  agg. s.  [mi-li-tàn-te]  agg. s.
								agg. Che partecipa attivamente, milita in un movimento politico, culturale ecc.: un raduno di m. pacifisti  chiesa m., in teologia, i fedeli che sono nel mondo | critico m., che partecipa in modo attivo alla problematica culturale del suo tempo s.m. e f. Attivista di un partito, di un'organizzazione e sim.: è un m. del partito d'opposizione sec. XIV
								
								
							Altri termini
Sottostimare
Stimare qlcu. o qlco. al di sotto del suo valore reale SIN sottovalutare a. 1952...
								Definizione completa
							Eristica
Filos. Uso della parola come mero strumento di confutazione indipendente dal valore degli argomenti, dal loro contenuto di verità a...
								Definizione completa
							Ricollegare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Collegare nuovamente qlco. con altro: r. i fili all'impianto centrale 2 fig. Mettere in relazione...
								Definizione completa
							Valico
1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un...
								Definizione completa
							Idrometeora
Meteor. Denominazione generica dei fenomeni atmosferici connessi all'umidità  i. di condensazione, nebbia, nubi | i. di precipitazione, grandine, neve, pioggia...
								Definizione completa
							Risciacquare
V.tr. [sogg-v-arg] Sciacquare qlco., ripassarlo con l'acqua per togliere lo sporco o il sapone: r. il bucato risciacquarsi v...
								Definizione completa
							Fisco
In uno Stato, insieme degli strumenti normativi e organizzativi preposti all'imposizione e riscossione dei tributi...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			