Militante
Definizione della parola Militante
Ultimi cercati: Aferesi - Perdiana - Risata - Legislazione - Gradina
Definizione di Militante
Militante
[mi-li-tàn-te]  agg. s.  [mi-li-tàn-te]  agg. s.
								agg. Che partecipa attivamente, milita in un movimento politico, culturale ecc.: un raduno di m. pacifisti  chiesa m., in teologia, i fedeli che sono nel mondo | critico m., che partecipa in modo attivo alla problematica culturale del suo tempo s.m. e f. Attivista di un partito, di un'organizzazione e sim.: è un m. del partito d'opposizione sec. XIV
								
								
							Altri termini
Nave
1 Imbarcazione di grandi dimensioni, con scafo per metà emerso (opera morta) e per metà sommerso (opera viva o carena)...
								Definizione completa
							Iberico
Agg. 1 Degli Iberi, antico popolo stanziato nella penisola oggi suddivisa negli stati di Spagna e Portogallo: lingue i. 2...
								Definizione completa
							Falcata
1 Spinta in avanti dell'arto anteriore del cavallo al trotto 2 Nel podismo, il passo dell'atleta, la sua andatura sec...
								Definizione completa
							Assaggio
1 Introduzione nella bocca di una piccola quantità di cibo o di bevanda, per valutarne il sapore e il gusto...
								Definizione completa
							Trasbordare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] Far passare, trasferire qlcu. da una nave a un'altra...
								Definizione completa
							à Gogo
Loc. avv. A volontà, in abbondanza: bere à gogo loc. agg. inv. Nel sign. dell'avv. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Organigramma
Rappresentazione grafica della struttura organizzativa di un ufficio, di un ente, di un'azienda...
								Definizione completa
							In 2
Usato spec. nelle locc. essere in, fare in, essere ben introdotto in ambienti mondani o, riferito a cosa, essere alla...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			