Elettore
Definizione della parola Elettore
Ultimi cercati: Impennare - Utilitarismo - Gestante - Ideologico - Acclimatazione
Definizione di Elettore
Elettore
[e-let-tó-re] s.m. [e-let-tó-re] s.m.
1 (f. -trice) Chi gode del diritto di voto SIN votante grande e., nella pubblicistica politica, chi per autorità o potere, è in grado di condizionare le scelte di un gran numero di elettori 2 Ciascuno dei principi che nel Sacro Romano Impero avevano facoltà di eleggere l'imperatore sec. XIII
Altri termini
Betel
1 Pianta arbustiva rampicante dalle foglie contenenti sostanze eccitanti 2 Boccone da masticare avvolto in una foglia di b., usato...
Definizione completa
Realista 1
1 Chi pensa, giudica, agisce con concretezza 2 Chi segue le dottrine del realismo in filosofia, arte e letteratura In...
Definizione completa
Stereotipia
In tipografia, tecnica di riporto di una composizione mobile in un blocco unico di piombo attraverso l'impressione della pagina su...
Definizione completa
Nottambulo
Chi ama stare sveglio fino a notte inoltrata, trascorrendo il tempo in divertimenti o occupazioni varie: un gruppo di n...
Definizione completa
Gratuità
1 Possibilità di usufruire di qlco. senza dover pagare: g. di un servizio 2 Mancanza di fondamento di un'idea o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080