Caricamento...

Elettore

Definizione della parola Elettore

Ultimi cercati: Collaborazionista - Trampolino - Massoterapia - Gestante - Mestizia

Definizione di Elettore

Elettore

[e-let-tó-re] s.m. [e-let-tó-re] s.m.
1 (f. -trice) Chi gode del diritto di voto SIN votante grande e., nella pubblicistica politica, chi per autorità o potere, è in grado di condizionare le scelte di un gran numero di elettori 2 Ciascuno dei principi che nel Sacro Romano Impero avevano facoltà di eleggere l'imperatore sec. XIII
633     0

Altri termini

Sculacciare

Battere qlcu., soprattutto bambini, con più colpi e a mano aperta sul sedere sec. XVI...
Definizione completa

Mormone

Seguace della setta religioso-politica nata nel sec. XIX negli Stati Uniti, che professa una dottrina mista cristiano-biblica, predica il battesimo...
Definizione completa

Dileguare

V.tr. [sogg-v-arg] Disperdere qlco., dissiparlo: il vento ha dileguato la nebbia v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Svanire, dissolversi, spec...
Definizione completa

Reprimenda

Severo rimprovero sec. XVIII...
Definizione completa

Derma

Anat. Strato di tessuto connettivo sottostante all'epidermide a. 1820...
Definizione completa

Palindromo

Agg. Di parola, frase, verso o cifra che possono essere letti da sinistra a destra e anche viceversa (p.e...
Definizione completa

Colletto 2

Incavo stretto e non molto profondo su una cresta montuosa sec. XVI...
Definizione completa

Clipeo

Scudo rotondo, di metallo o di cuoio rinforzato con metallo, in dotazione all'antica fanteria romana sec. XVI...
Definizione completa

Baloccamento

Trastullo, gioco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti