Caricamento...

Elettore

Definizione della parola Elettore

Ultimi cercati: Atteggiamento - Operazione - Inseparabilità - Epifania - Mitilo

Definizione di Elettore

Elettore

[e-let-tó-re] s.m. [e-let-tó-re] s.m.
1 (f. -trice) Chi gode del diritto di voto SIN votante grande e., nella pubblicistica politica, chi per autorità o potere, è in grado di condizionare le scelte di un gran numero di elettori 2 Ciascuno dei principi che nel Sacro Romano Impero avevano facoltà di eleggere l'imperatore sec. XIII
745     0

Altri termini

Trave

1 Elemento sviluppato in lunghezza e di solida struttura, costituito da un tronco d'albero squadrato o da equivalente in metallo...
Definizione completa

Metilene

Chim. Radicale bivalente che si ottiene dal metano sottraendo due atomi di idrogeno blu di m., sostanza colorante usata anche...
Definizione completa

Celibato

Stato di celibe addio al c., festa organizzata per un futuro sposo sec. XVI...
Definizione completa

Impronta 1

1 Segno lasciato da un corpo premuto su un materiale cedevole...
Definizione completa

Inamidatura

Trattamento di un tessuto con amido sec. XVII...
Definizione completa

Frizzante

1 Pungente: l'aria f. della montagna 2 Di bevanda, che contiene bollicine di gas SIN effervescente, spumeggiante: acqua, vino f...
Definizione completa

Travatura

Edil. 1 Costruzione di strutture portanti con travi di legno, metallo o cemento armato, a sostegno di tetti, ponti e...
Definizione completa

Sussultare

Detto di persona, avere un brusco sobbalzo SIN trasalire, sobbalzare: s. per la gioia, di spavento...
Definizione completa

Limpido

1 Chiaro, nitido, trasparente: acqua l. 2 estens. Di suono, voce e sim., che si percepisce con chiarezza 3 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti