Predisposizione
Definizione della parola Predisposizione
Ultimi cercati: Abbronzato - Autosoccorso - Brasatura - Ciurma - Dettato
Definizione di Predisposizione
Predisposizione
[pre-di-spo-si-zió-ne]  s.f.  [pre-di-spo-si-zió-ne]  s.f.
								1 Approntamento, organizzazione preventiva di qlco.: p. di misure di sicurezza 2 estens. Disposizione innata, attitudine: p. per il (o al) disegno 3 med. Tendenza a sviluppare un determinato quadro morboso: p. all'ipertensione a. 1829
								
								
							Altri termini
-crino
Secondo elemento di composti sdruccioli, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “secrezione” (endocrino)...
								Definizione completa
							Avanscoperta
Mil. Ricognizione condotta da truppe avanzate per scoprire e segnalare le posizioni nemiche  fig. andare, mandare qlcu. in a., a...
								Definizione completa
							Gauchiste
Agg. Che milita nella o simpatizza per la sinistra extraparlamentare s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1973...
								Definizione completa
							Ascorbico
Chim. acido a., composto organico contenuto negli agrumi, nella verdura ecc., più noto come vitamina C a. 1950...
								Definizione completa
							Idoneo
1 Che ha le qualità indispensabili per esercitare una particolare attività o funzione SIN abile: i. al servizio militare 2...
								Definizione completa
							Coimputato
Chi è imputato di un reato commesso in concorso con altri Anche in funzione di agg.: detenuto c. a...
								Definizione completa
							Catasta
1 Cumulo di legna ammucchiata con ordine 2 estens. Mucchio: una c. di libri sec. XIII...
								Definizione completa
							Incalcinatura
1 Copertura di un muro con calcina 2 agr. Aspersione delle piante con un bagno di calce per preservarle dai...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			