Predisposizione
Definizione della parola Predisposizione
Ultimi cercati: Ciurma - Diplomazia - Intellettualismo - Ittero - Berretto
Definizione di Predisposizione
Predisposizione
[pre-di-spo-si-zió-ne]  s.f.  [pre-di-spo-si-zió-ne]  s.f.
								1 Approntamento, organizzazione preventiva di qlco.: p. di misure di sicurezza 2 estens. Disposizione innata, attitudine: p. per il (o al) disegno 3 med. Tendenza a sviluppare un determinato quadro morboso: p. all'ipertensione a. 1829
								
								
							Altri termini
Cairn
1 Mucchio di pietre che ricopriva un sepolcro in epoca preistorica 2 Piramide di pietre lasciata da esploratori o viaggiatori...
								Definizione completa
							Stipendiare
Retribuire con lo stipendio qlcu. al proprio servizio: s. gli operai sec. XVI...
								Definizione completa
							Piroga
Piccola imbarcazione primitiva a remi o a vela, costituita da un tronco d'albero scavato o da corteccia d'albero e pelli...
								Definizione completa
							Navetta
1 Elemento di legno o metallo delle macchine per tessere e per cucire, a forma di navicella che contiene la...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			