Caricamento...

Finanziera

Definizione della parola Finanziera

Ultimi cercati: Fibrocemento - Mutazione - Giurisdizionalismo - Macchinario - Altresì

Definizione di Finanziera

Finanziera

[fi-nan-ziè-ra] s.f. [fi-nan-ziè-ra] s.f.
1 Abito maschile a lunghe falde e a doppio petto 2 gastr. Intingolo preparato con fegatini di pollo e funghi a. 1891
544     0

Altri termini

Distorsione

1 Modificazione in negativo della forma di qlco.: d. di un'immagine 2 fig. Fraintendimento, falsificazione: un'interpretazione che opera una...
Definizione completa

Stoccaggio

Nel l. commerciale, deposito di merci in magazzino a. 1960...
Definizione completa

Sbizzarrirsi

Dare via libera ai propri desideri, ai propri capricci...
Definizione completa

Taglierino

1 Temperino 2 (spec. pl.) Pasta all'uovo più sottile delle tagliatelle, adatta per minestre in brodo sec. XVII...
Definizione completa

Labaro

Un tempo, vessillo imperiale o stendardo di città, costituito da un'asta trasversale da cui pendeva un drappo...
Definizione completa

Prontezza

Rapidità, sveltezza, celerità: p. di riflessi, di memoria...
Definizione completa

Gessificazione

Geol. Trasformazione di una sostanza in gesso a. 1956...
Definizione completa

Canottiere

Sport. Chi pratica il canottaggio a. 1838...
Definizione completa

Spendereccio

1 Che spende con facilità: famiglia s. 2 Che richiede spese eccessive SIN dispendioso: condurre una vita s. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti