Caricamento...

Plebeo

Definizione della parola Plebeo

Ultimi cercati: Artiglio - Capodanno - Epiciclo - Mutare - Recludere

Definizione di Plebeo

Plebeo

[ple-bè-o] agg. s. [ple-bè-o] agg. s.
agg. 1 Appartenente al popolo, al ceto più umile e disagiato: quartiere p. 2 Con valore spreg., volgare, triviale: gergo p. 3 Nella Roma antica, della plebe: magistrature p. s.m. (f. -a) 1 spreg. Chi appartiene al ceto più basso, popolano: essere un p. 2 Nell'antica Roma, chi apparteneva alla plebe: lotte tra patrizi e p. sec. XIV
541     0

Altri termini

Commutazione

1 Sostituzione di una cosa con un'altra: c. di una pena 2 elettr. Mutamento nei collegamenti di un circuito elettrico...
Definizione completa

Enigmistico

Che riguarda o consiste di indovinelli, rebus ecc.: gioco e. a. 1886...
Definizione completa

Automutilazione

Amputazione, ferita fatta a se stessi a. 1892...
Definizione completa

Camerino

Nei teatri, negli studi televisivi e cinematografici, stanzetta riservata agli attori sec. XV nel sign. di “piccola camera”...
Definizione completa

Controcanto

Mus. Melodia secondaria che si sovrappone o sottostà alla melodia principale a. 1936...
Definizione completa

Spogliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Svestire qlcu., togliergli di dosso gli indumenti SIN denudare: s. i bambini 2 Esaminare qlco., procedere...
Definizione completa

Moralizzatore

Agg. Che induce a conformare atteggiamenti, comportamenti ecc. ai principi morali: una campagna m. contro la droga s.m. (anche...
Definizione completa

Decapitazione

Taglio della testa...
Definizione completa

Averroismo

Filosofia dell'arabo Averroè (1126-1198) e dei suoi seguaci a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti