Definizione di Plebeo
Plebeo
[ple-bè-o] agg. s. [ple-bè-o] agg. s.
agg. 1 Appartenente al popolo, al ceto più umile e disagiato: quartiere p. 2 Con valore spreg., volgare, triviale: gergo p. 3 Nella Roma antica, della plebe: magistrature p. s.m. (f. -a) 1 spreg. Chi appartiene al ceto più basso, popolano: essere un p. 2 Nell'antica Roma, chi apparteneva alla plebe: lotte tra patrizi e p. sec. XIV
Altri termini
Circe
Donna che affascina, seduce, spesso assoggettando completamente l'amante ai suoi desideri SIN maliarda: è una vera c. quella donna sec...
Definizione completa
Strimpellare
V.tr. [sogg-v-arg] Suonare uno strumento a corda o un brano musicale senza impegno o in modo maldestro: s. la...
Definizione completa
Buonumore
Stato d'animo lieto, sereno, ottimista: essere, sentirsi di b. a. 1803...
Definizione completa
Piombare
V.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire o otturare qlco. con il piombo SIN impiombare: p. i denti cariati...
Definizione completa
Schiumogeno
Agg. Che favorisce il processo di formazione della schiuma: liquido, sapone s. s.m. 1 Sostanza s. 2 Estintore a...
Definizione completa
Impiccio
1 Ostacolo, ingombro che intralcia il passo essere d'i., stare tra i piedi 2 Pasticcio, seccatura, guaio: cacciarsi in un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488