Caricamento...

Reimpiego

Definizione della parola Reimpiego

Ultimi cercati: Discutere - Evirare - Grumo - Honoris causa - Granitura 1

Definizione di Reimpiego

Reimpiego

R. della mano d'opera • a. 1812
Nuovo impiego di qlco. o di qlcu.: materiale di r.
864     0

Altri termini

Quattrino

1 Monetina di rame del valore di quattro denari, che molte zecche italiane coniarono dal XIII al XIX secolo 2...
Definizione completa

Passatello 2

In usi scherz., di persona alquanto sciupata o non più giovane: quel tipo è un po' p. per una ragazza...
Definizione completa

Teco

Con te, per esprimere il compl. di compagnia: “né t. le compagne ai dì festivi/ragionavan d'amore” (Leopardi) sec. XII...
Definizione completa

Realizzatore

Agg. Che crea, mette in atto: volontà r. s.m. (anche al f.) 1 Persona che porta a compimento...
Definizione completa

Ripugnanza

1 Avversione, repulsione 2 non com. Opposizione, resistenza...
Definizione completa

Divo 2

Personaggio dello spettacolo o dello sport molto famoso: i d. del cinema a. 1905...
Definizione completa

Occipite

Anat. Parte posteriore e inferiore del cranio SIN nuca sec. XVI...
Definizione completa

Discromia

Med. Alterazione della pigmentazione della pelle a. 1935...
Definizione completa

Reciproco

1 Che si manifesta in modo analogo tra due soggetti o elementi, che riguarda a pari titolo due soggetti SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti