Caricamento...

Reimpiego

Definizione della parola Reimpiego

Ultimi cercati: Caos - Movimento - Calabro - Honoris causa - Madrevite

Definizione di Reimpiego

Reimpiego

R. della mano d'opera • a. 1812
Nuovo impiego di qlco. o di qlcu.: materiale di r.
891     0

Altri termini

Temerarietà

Audacia spinta all'estremo...
Definizione completa

Calicanto

Arbusto cespuglioso con foglie ovali e fiori profumati rosso cupo o giallo a. 1820...
Definizione completa

Bugna

1 arch. Bozza: b. liscia, rustica, a diamante 2 mar. Angolo inferiore di una vela e, per estens., anche di...
Definizione completa

Metaplasma

1 biol. Sostanza elaborata dalla cellula che riempie gli interstizi tra le cellule stesse 2 ling. Metaplasmo a. 1929...
Definizione completa

Oculatezza

L'essere oculato, avveduto, spec. nelle spese: un acquisto programmato con molta o. sec. XVII...
Definizione completa

Coincidere

[sogg-v] 1 Detto di due o più cose, verificarsi contemporaneamente: i nostri orari d'ufficio coincidono 2 Detto di due o...
Definizione completa

Civetta

1 Uccello notturno, predatore, dotato di piumaggio folto e morbido di colore bruno-grigio chiazzato di bianco, capo piuttosto grosso, becco...
Definizione completa

Sofisticato

1 Adulterato: olio s. 2 fig. Non spontaneo, artificioso...
Definizione completa

Stempiato

Che ha pochi capelli in prossimità delle tempie a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti