Caricamento...

Honoris Causa

Definizione della parola Honoris Causa

Ultimi cercati: Evirare - Movimento - Reimpiego - Rettangolo - Neologismo

Definizione di Honoris Causa

Honoris Causa

Loc. lat. in it. loc. agg. avv. loc. lat. in it. loc. agg. avv.
loc. agg. inv. laurea honoris causa, titolo accademico conferito a personalità che, pur non avendo seguito il corso regolare di studi per ottenerlo, se ne sono rese meritevoli per la loro attività scientifica, letteraria, sociale o politica loc. avv. Nel sign. dell'agg.: laurearsi honoris causa
882     0

Altri termini

Pendice

Parte in pendenza di un monte o di un colle SIN declivio, pendio sec. XIV...
Definizione completa

-iere

Suffisso usato per formare sostantivi indicanti attività professionali (barbiere, pasticciere, vivandiere) od oggetti vari (candeliere, braciere)...
Definizione completa

Aspergere

Bagnare appena qlco. SIN spruzzare...
Definizione completa

Indefesso

Instancabile, assiduo: lavoratore i. sec. XIV...
Definizione completa

Ordine

1 Disposizione, assetto di qlco. secondo un criterio razionale o pratico, funzionale o estetico: mettere in o. i libri...
Definizione completa

Corredare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rifornire, dotare qlco. di ciò che è utile o necessario: c. un laboratorio di strumenti fig...
Definizione completa

Icono-

Primo elemento di composti dotti nei quali significa “immagine, ritratto” (iconologia) o, in parole derivate dal greco bizantino, “immagine sacra”...
Definizione completa

Reagire

1 Compiere un'azione in risposta a un'azione di altri, per contrastarla: r. alle offese...
Definizione completa

Gradino

1 Elemento costituito da una parte orizzontale (pedata) e da una verticale (alzata) che da solo o in serie (scala)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti