Honoris Causa
Definizione della parola Honoris Causa
Ultimi cercati: Discutere - Reimpiego - Grumo - Granitura 1 - Arresto
Definizione di Honoris Causa
Honoris Causa
Loc. lat. in it. loc. agg. avv. loc. lat. in it. loc. agg. avv.
loc. agg. inv. laurea honoris causa, titolo accademico conferito a personalità che, pur non avendo seguito il corso regolare di studi per ottenerlo, se ne sono rese meritevoli per la loro attività scientifica, letteraria, sociale o politica loc. avv. Nel sign. dell'agg.: laurearsi honoris causa
Altri termini
Coloquintide
Pianta erbacea, con foglie lobate e frutti coriacei giallo-bruni sec. XIV...
Definizione completa
Maglificio
Opificio per la fabbricazione di tessuti e indumenti a maglia a. 1926...
Definizione completa
Venetico
Agg. Degli antichi Veneti s.m. (solo sing.) La lingua indoeuropea parlata dagli antichi Veneti a. 1957...
Definizione completa
Germano 3
Denominazione comune di vari uccelli simili all'anatra g. reale, anatra di grandi dimensioni, con becco giallo-verde e, nei maschi, collo...
Definizione completa
Diga
1 Opera idraulica di sbarramento dei corsi d'acqua d. foranea, sbarramento frangiflutti all'imboccatura dei porti 2 fig. Argine, freno: alzare...
Definizione completa
Epidemia
1 med. Presenza in una regione di molti casi di una malattia contagiosa: e. di tifo 2 fig. Ampia diffusione...
Definizione completa
Narrativa
1 Genere letterario che mira all'esposizione, perlopiù in prosa, di fatti reali o storie fantastiche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080