Coincidere
Definizione della parola Coincidere
Ultimi cercati: Palustre - Ermellino - Pinzochero - Meublé - Giacomo
Definizione di Coincidere
Coincidere
[co-in-cì-de-re] v.intr. ( aus. avere irr. : coniug. come decidere) [co-in-cì-de-re] v.intr. ( aus. avere irr. : coniug. come decidere)
[sogg-v] 1 Detto di due o più cose, verificarsi contemporaneamente: i nostri orari d'ufficio coincidono 2 Detto di due o più cose, corrispondere esattamente, essere identiche: le nostre idee coincidono [sogg-v-prep.arg] 1 Verificarsi contemporaneamente a qlco. d'altro: le tue vacanze coincidono con le mie 2 Corrispondere perfettamente a qlco.: i miei interessi non coincidono con i tuoi sec. XVI
Altri termini
Laminazione
1 Preparazione mediante il laminatoio di prodotti semilavorati di metallo, come lamiere, profilati e sim. 2 Rivestimento di materiali diversi...
Definizione completa
Ciclico
1 Che si ripete periodicamente SIN periodico: fenomeno c. 2 chim. Relativo a composto organico i cui atomi sono disposti...
Definizione completa
Lineamento
1 (al pl.) Sembianze, fattezze del volto umano: l. regolari 2 fig. (al pl.) Elementi essenziali di una...
Definizione completa
Blenda
Minerale costituito da solfuro di zinco in cristalli di colore bruno o giallo sec. XVIII...
Definizione completa
Fermento
1 Microrganismo capace di causare la fermentazione di sostanze organiche SIN enzima f. lattici, microrganismi che facilitano la trasformazione degli...
Definizione completa
Raccattare
1 Prendere, raccogliere qlco. da terra: raccatta le tue cose 2 fig. Mettere insieme, racimolare qlco. con fatica: r. soldi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488