Caricamento...

Ordinariato

Definizione della parola Ordinariato

Ultimi cercati: Beota - Finta - Pastore - Infanzia - Contrassegno 2

Definizione di Ordinariato

Ordinariato

[or-di-na-rià-to] s.m. [or-di-na-rià-to] s.m.
1 Grado di professore che raggiunge la pienezza del proprio livello nei ruoli dello stato 2 eccl. Carica vescovile a. 1869
794     0

Altri termini

Diverso

Agg. 1 Che si presenta con un'identità, una natura nettamente distinta rispetto ad altre persone o cose (segue il s...
Definizione completa

Vampata

1 Fiammata particolarmente alta e intensa e spesso improvvisa: v. di un'esplosione...
Definizione completa

Cronometro

1 Orologio di precisione 2 Comunemente, cronografo da polso usato per registrare i tempi nelle gare sportive corsa, gara, tappa...
Definizione completa

Zingaro

1 Appartenente a un gruppo etnico originario dell'India, stanziatosi successivamente anche in Europa e nel resto del mondo, che conduce...
Definizione completa

Eterodina

In radiotecnica ed elettronica, generatore di oscillazioni a frequenza radio a. 1927...
Definizione completa

Praticone

Spreg.. Chi difetta di conoscenze teoriche e fa affidamento solo su una certa pratica sec. XV...
Definizione completa

Baggianata

Sciocchezza, stupidaggine...
Definizione completa

Basista

Gerg. Chi, in una banda di malviventi, si occupa della raccolta di informazioni necessarie a compiere un crimine senza poi...
Definizione completa

Sonno

1 Stato periodico di riposo dell'organismo, caratterizzato dalla sospensione dell'attività motoria e di quella psichica superiore (coscienza e volontà) e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti