Caricamento...

Esteriore

Definizione della parola Esteriore

Ultimi cercati: Galantina - Generalità - Marca 2 - Milonga - Leucocitario

Definizione di Esteriore

Esteriore

Che è estraneo alla sfera spirituale ritenuta più vera e autentica: bellezza e. 2 estens. Che è pura apparenza SIN superficiale, formale: una gentilezza solo e. • s.m. (solo sing.) Esteriorità, appar
agg. 1 Percepibile dai sensi, spec. dalla vista: aspetto e.
743     0

Altri termini

Denutrito

Deperito per insufficiente alimentazione a. 1912...
Definizione completa

Elefante

1 Mammifero di grandi dimensioni, caratterizzato da una proboscide mobile e prensile alla cui estremità si aprono le narici cimitero...
Definizione completa

Dappocaggine

Insipienza, inettitudine: la sua d. è ben nota sec. XIV...
Definizione completa

Fatale

1 Voluto dal destino SIN inevitabile, ineluttabile: era f. che succedesse 2 Che ha valore decisivo, determinante e potente come...
Definizione completa

Decapitare

Tagliare la testa a qlcu....
Definizione completa

Rivendugliolo

Rivenditore al minuto, spesso ambulante, di merci di poco valore sec. XVI...
Definizione completa

Parlare 1

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Articolare suoni, manifestare con la voce la facoltà del linguaggio: il bambino non sa...
Definizione completa

Prodotto

1 Frutto di qlco. che lo ha generato, prodotto, in ambito concreto e astratto: p. della terra, dell'ingegno...
Definizione completa

Anticlericalismo

Prassi politica, atteggiamento individuale, contrari all'ingerenza del clero nella vita sociale, politica, culturale a. 1888...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti