Caricamento...

Intonaco

Definizione della parola Intonaco

Ultimi cercati: Immune - Morse - Provocazione - Paralogismo - Sino

Definizione di Intonaco

Intonaco

[in-tò-na-co] s.m. ( pl. -ci o -chi) [in-tò-na-co] s.m. ( pl. -ci o -chi)
1 Sottile strato di malta con cui si ricopre una superficie muraria per darle uniformità prima di applicarvi tinte, tappezzerie ecc.: i. rustico, impermeabilizzante 2 fig. Con valore scherz. o spregiativo, trucco vistoso sec. XV
772     0

Altri termini

Naufragare

1 Detto di imbarcazione, affondare in mare, andare a picco...
Definizione completa

Noisette

Agg. Nel l. della moda, di color nocciola: nastro n. s.m. Il color nocciola a. 1896...
Definizione completa

Dappiù

Superiore per capacità o per grado (si contrappone a dammeno) SIN migliore: credersi d. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Machete

Lungo e pesante coltello dalla lama lunga e affilatissima che si usa nell'America centro-meridionale a. 1936...
Definizione completa

Combattere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Prendere parte a un combattimento SIN lottare...
Definizione completa

Privare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere qlcu. o qlco. sprovvisto di altro, togliendoglielo: p. i dipendenti del salario...
Definizione completa

Epigenesi

Biol. Teoria secondo la quale le cellule embrionali si differenziano in successivi stadi di sviluppo a. 1834...
Definizione completa

Progenitore

Chi dà origine a una stirpe SIN capostipite, antenato...
Definizione completa

Portico

1 Struttura architettonica formata da una serie di colonne o pilastri che sorreggono una copertura, talora ad archi, appoggiata sul...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti