Accredito
Definizione della parola Accredito
Ultimi cercati: Argenteria - Caterva - Emissivo - Feria - Motociclismo
Definizione di Accredito
Accredito
[ac-cré-di-to] s.m. [ac-cré-di-to] s.m.
1 banc. Operazione con cui un soggetto, in partic. una banca, accredita a un altro una somma SIN accreditamento 2 Nel l. giornalistico, autorizzazione concessa a chi assiste a un evento, in partic. a uno spettacolo, per poi riferirne sulla stampa a. 1953
Altri termini
Implosione
1 fis. Cedimento delle pareti di un corpo cavo sotto la pressione esterna 2 fig. Nel l. della critica lett...
Definizione completa
Epilogo
1 Parte finale, conclusiva di un'opera narrativa o drammatica 2 estens. Compimento, termine: e. di una vicenda sec. XIV...
Definizione completa
Chalet
Villetta in legno con basamento di pietra e tetto molto spiovente a. 1864...
Definizione completa
Inverosimiglianza
1 Mancanza di quel carattere di verità che fa sembrare vero o quantomeno probabile anche ciò che è immaginario: i...
Definizione completa
Parallelo
Agg. 1 geom. rette p., rette complanari che non hanno punti in comune | piani p., piani che non hanno...
Definizione completa
Metallizzare
1 Rivestire qlco. con uno strato di metallo o di lega metallica 2 Rendere lucente una superficie, usando particolari vernici:...
Definizione completa
Auto-
Primo elemento di numerosi composti della terminologia scientifica e tecnica, in cui esprime il sign. di “di se stesso” (autodifesa...
Definizione completa
Simpetalo
Bot. Di fiore i cui petali non sono distinti ma uniti tra loro a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216