Caricamento...

Accredito

Definizione della parola Accredito

Ultimi cercati: Contiguo - Piano 4 - Riprendere - Saia - Scoutismo

Definizione di Accredito

Accredito

[ac-cré-di-to] s.m. [ac-cré-di-to] s.m.
1 banc. Operazione con cui un soggetto, in partic. una banca, accredita a un altro una somma SIN accreditamento 2 Nel l. giornalistico, autorizzazione concessa a chi assiste a un evento, in partic. a uno spettacolo, per poi riferirne sulla stampa a. 1953
818     0

Altri termini

Miriade

1 Diecimila, nell'antico sistema numerale greco 2 estens. Numero molto grande SIN infinità, moltitudine: una m. di stelle a miriadi...
Definizione completa

Pulsare

1 Battere ritmicamente, palpitare: il sangue pulsa nelle vene 2 fig. Essere pieno di vita, di operosità: nelle vie del...
Definizione completa

Rimpiangere

Ricordare qlco. o qlcu. che si è perduto con nostalgia e desiderio: r. l'infanzia...
Definizione completa

Instant Book

Libro scritto e pubblicato in breve tempo e dedicato a un avvenimento di grande risonanza e attualità a. 1982...
Definizione completa

Espatriare

Lasciare la patria: molti dissidenti stanno espatriando sec. XVIII...
Definizione completa

Monomaniacale

Monomaniaco a. 1978...
Definizione completa

Cervicale

Agg. anat., med. 1 Localizzato nella parte posteriore del collo: artrosi c. 2 Del collo dell'utero s.f. fam. Artrosi...
Definizione completa

Oxford

Tessuto di cotone per camicie a. 1905...
Definizione completa

Protestantesimo

Insieme di confessioni religiose cristiane sviluppatesi dalla Riforma luterana (luteranesimo, calvinismo ecc.)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti