Caricamento...

Inammissibilità

Definizione della parola Inammissibilità

Ultimi cercati: Distruzione - Saliera - Universalità - Omoplasia - Bibliofilia

Definizione di Inammissibilità

Inammissibilità

[i-nam-mis-si-bi-li-tà] s.f. inv. [i-nam-mis-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Impossibilità di riconoscere valido qlco., di giustificarlo, tollerarlo: i. di una scusa 2 dir. Mancanza dei presupposti, dei requisiti che rendono possibile, proponibile, accettabile un atto giuridico sec. XVIII
853     0

Altri termini

Sud

1 Uno dei quattro punti cardinali dell'orizzonte terrestre (rappresentato col simbolo S, sempre maiuscolo), quello opposto al nord e individuato...
Definizione completa

Habitat

L'insieme dei caratteri ambientali, climatici, geologici, geografici ecc. che favoriscono l'insediamento di certe specie animali o vegetali...
Definizione completa

Livellare 3

Che riguarda la forma contrattuale del livello: rendita l. a. 1871...
Definizione completa

Appoggiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Muovere qlco. e disporlo a ridosso di altro, che rimane fermo: a. il badile al...
Definizione completa

Petalo

Bot. Ciascuno degli elementi che formano la corolla del fiore, derivati da foglie modificate sec. XVIII...
Definizione completa

Notaio

Professionista che, con funzioni di pubblico ufficiale, si occupa di ricevere, redigere, autenticare, copiare, riprodurre e conservare atti giuridici tra...
Definizione completa

Concorrere

1 Dare il proprio contributo a qlco. SIN cooperare, partecipare: c. a una spesa 2 Partecipare a un concorso, a...
Definizione completa

Reazionario

Agg. Nel l. politico, perlopiù con valore negativo e polemico, che auspica il ritorno a regimi e metodi politici autoritari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti