Caricamento...

Capitaneria

Definizione della parola Capitaneria

Ultimi cercati: Accusato - Balcanizzazione - Colorare - Raggiungere - Nitroso

Definizione di Capitaneria

Capitaneria

L'edificio in cui ha sede • sec. XIV
c. (di porto), organo statale con funzioni tecniche e amministrative su porti e litorali
822     0

Altri termini

Deponente 2

Tip. Segno (lettera, numero, simbolo) di corpo più piccolo rispetto a quello del testo, che accompagna una lettera o un...
Definizione completa

Latteria

1 Negozio per la vendita di latte e latticini 2 Stabilimento dove viene lavorato il latte per la produzione dei...
Definizione completa

Rimestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimescolare qlco.: r. la minestra 2 fig. Riesaminare cose passate poco piacevoli SIN rivangare: r...
Definizione completa

Balordaggine

Atto, parola da balordo SIN idiozia, sciocchezza: hai fatto una b. sec. XVI...
Definizione completa

Agganciamento

1 Aggancio, attacco 2 fig. Collegamento, relazione reciproca: a. delle retribuzioni al costo della vita a. 1925...
Definizione completa

Denim

Robusto tessuto di cotone ottenuto da un filato ritorto a. 1938...
Definizione completa

Affarista

Chi sa fare bene gli affari anche a discapito della morale a. 1866...
Definizione completa

Detentore

Chi ha la disponibilità di qlco.: il d. del biglietto vincente...
Definizione completa

Ola

Negli stadi, movimento degli spettatori che imitano l'effetto dell'onda alzandosi e risedendosi in successione a. 1984...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti