Caricamento...

Degenza

Definizione della parola Degenza

Ultimi cercati: Sanguinamento - Rotazione - Frollare - Subalternità - Fiscal drag

Definizione di Degenza

Degenza

[de-gèn-za] s.f. [de-gèn-za] s.f.
Periodo trascorso da un paziente a letto in ospedale o altrove a. 1925
608     0

Altri termini

Laicismo

1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa...
Definizione completa

Ensiforme

Nel l. scient., di organo animale o vegetale a forma di spada sec. XVII...
Definizione completa

Arboricolo

Di animale o di vegetale che vive sugli alberi a. 1961...
Definizione completa

Trascrivere

[sogg-v-arg] Riprodurre per iscritto o copiare un testo, senza apportarvi modifiche SIN ricopiare: t. una lettera...
Definizione completa

Sostenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Reggere un carico...
Definizione completa

Indicativo

Agg. 1 Che si limita a constatare qlco.: parole i. e non dimostrative 2 estens. Che indirizza il giudizio...
Definizione completa

Rinterzo

Nel gioco del biliardo, colpo che consiste nel far toccare alla propria palla o a quella dell'avversario due sponde consecutive...
Definizione completa

Slargare

V.tr. [sogg-v-arg] Allargare, ampliare qlco.: s. la porta slargarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Diventare più largo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti