Caricamento...

Degenza

Definizione della parola Degenza

Ultimi cercati: Dittologia - Disperato - Reato - Salvataggio - Pollivendolo

Definizione di Degenza

Degenza

[de-gèn-za] s.f. [de-gèn-za] s.f.
Periodo trascorso da un paziente a letto in ospedale o altrove a. 1925
563     0

Altri termini

Beatificare

Annunciare, da parte dell'autorità ecclesiastica, che un fedele è entrato a far parte del numero dei beati sec. XIV...
Definizione completa

Infotainment

Nel l. della televisione, spettacolo che unisce informazione e intrattenimento a. 1988...
Definizione completa

Simulatore

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/simulatore.shtml...
Definizione completa

Daga

Spada corta e larga con lama a doppio taglio sec. XIV...
Definizione completa

Sveltezza

1 Prontezza, rapidità 2 estens. Snellezza, agilità 3 fig. Vivacità di ingegno sec. XVII...
Definizione completa

Jab

Sport. Nel pugilato, colpo o serie di colpi leggeri contro l'avversario per un'azione di disturbo a. 1940...
Definizione completa

Framezzare

Vedi frammezzare...
Definizione completa

Deviatore

1 (f. -trice) Ferroviere che manovra gli scambi 2 elettr. d. elettrico, commutatore per mezzo del quale la corrente elettrica...
Definizione completa

Polo 1

1 astr. Ciascuno dei due punti in cui l'asse di rotazione di un corpo celeste interseca la superficie del corpo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti