Caricamento...

Controtendenza

Definizione della parola Controtendenza

Ultimi cercati: Ammarare - Trippone - Fuoricampo - Manata - Gheriglio

Definizione di Controtendenza

Controtendenza

[con-tro-ten-dèn-za] s.f. [con-tro-ten-dèn-za] s.f.
Tendenza opposta a una prevalente a. 1981
475     0

Altri termini

Sgrassaggio

Eliminazione di parti o sostanze grasse da una superficie o da una sostanza a. 1987...
Definizione completa

Borgomastro

Nei paesi tedeschi, sindaco sec. XVI...
Definizione completa

Fionda

1 Antichissima arma da getto, formata da due strisce di cuoio e una tasca in cui era riposto il proiettile...
Definizione completa

Koala

Mammifero australiano, simile a un piccolo orso, con pelliccia grigiastra e piedi prensili con cui si arrampica sugli alberi a...
Definizione completa

Poster

Manifesto illustrato da appendere alle pareti a. 1971...
Definizione completa

Pallettone

Palla di fucile piuttosto grossa e, in partic., grosso pallino sferico (con diametro superiore a 5 millimetri) per cartucce da...
Definizione completa

Sapone

1 Prodotto comunemente usato per detergere persone, abiti, oggetti: s. in pezzi, liquido, in polvere s. neutro, né acido né...
Definizione completa

Bitter

Aperitivo amaro, alcolico o analcolico a. 1887...
Definizione completa

Cucciolata

1 Insieme degli animali nati in uno stesso parto 2 estens. Nel l. fam., gruppo numeroso di figli piccoli a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti