Caricamento...

Controtendenza

Definizione della parola Controtendenza

Ultimi cercati: Mattinale - Rilento - Posare 2 - Gheriglio - Manata

Definizione di Controtendenza

Controtendenza

[con-tro-ten-dèn-za] s.f. [con-tro-ten-dèn-za] s.f.
Tendenza opposta a una prevalente a. 1981
453     0

Altri termini

Straziare

1 Ferire o mutilare orribilmente qlcu. o qlco. SIN dilaniare: s. il cadavere del nemico...
Definizione completa

Nervosismo

Stato di grande agitazione e irritabilità...
Definizione completa

Trabiccolo

1 Intelaiatura a cupola costituita di assicelle in legno, in cui un tempo si poneva lo scaldino, per riscaldare le...
Definizione completa

Sapidità

1 Qualità di ciò che è gustoso: dare s. ai cibi 2 fig. Arguzia, spirito: novelle di straordinaria s. a...
Definizione completa

Demotivare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlcu. di motivazioni, di stimoli: gli insuccessi lo hanno demotivato demotivarsi v.rifl. [sogg-v] Perdere la...
Definizione completa

Caprone

1 Capro 2 fig. Uomo rozzo, dai modi grossolani sec. XVI...
Definizione completa

Cocomero

1 Pianta erbacea annuale, dai caratteristici frutti grossi, tondeggianti, con polpa rossa molto succosa 2 Frutto del cocomero SIN region...
Definizione completa

Pendaglio

Oggetto che pende da qlco. cui è appeso...
Definizione completa

Dogale

Del doge Città d., Venezia sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti