Caricamento...

Caprifoglio

Definizione della parola Caprifoglio

Ultimi cercati: Consistente - Purchessia - Monopsonio - Radiostereofonia - Raspollo

Definizione di Caprifoglio

Caprifoglio

[ca-pri-fò-glio] s.m. ( pl. -gli) [ca-pri-fò-glio] s.m. ( pl. -gli)
Pianta con fusti esili e lunghi, foglie ovali opposte, fiori odorosi bianco-giallastri o rosa, frutti a bacca sec. XIV
524     0

Altri termini

Concime

Materiale organico o inorganico che aumenta la fertilità di un terreno SIN fertilizzante: c. chimico sec. XVI...
Definizione completa

Vilipendio

1 Disprezzo espresso in modo ostentato 2 dir. Reato di chi offende pubblicamente istituzioni che rappresentano valori tutelati per legge:...
Definizione completa

Carognesco

Spregevole, malvagio a. 1983...
Definizione completa

Girotondo

1 Gioco infantile consistente nel formare un cerchio tenendosi per mano e nel girare cantando una filastrocca 2 Manifestazione politica...
Definizione completa

Protezione

1 Azione protettiva, difesa contro ciò che potrebbe recare danno: cercare p. contro il freddo...
Definizione completa

Beauty Farm

Clinica di bellezza, situata in luoghi particolarmente salubri a. 1990...
Definizione completa

Televisione

1 Sistema di trasmissione a distanza di immagini, attraverso onde radio o via cavo: l'invenzione della t. 2 Ente, organizzazione...
Definizione completa

Acacia

Pianta arborea o arbustiva con rami spinosi, foglie alterne, fiori gialli e bianchi sec. XIV...
Definizione completa

Complicità

1 Partecipazione diretta o indiretta a un'azione illecita: c. in un reato 2 Sostegno, aiuto dato in un'azione riprovevole SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti