Caricamento...

Connubio

Definizione della parola Connubio

Ultimi cercati: Monodico - Rappresentare - Autoscontro - Caciucco - Datore

Definizione di Connubio

Connubio

[con-nù-bio] s.m. ( pl. -bi) [con-nù-bio] s.m. ( pl. -bi)
1 Stretto legame, unione: potere e ricchezza costituiscono un c. ricorrente 2 estens. Alleanza, spec. di partiti politici: c. fra le forze di destra sec. XV
502     0

Altri termini

Producente

Che porta a un risultato utile e proficuo, spec. in frasi negative: atteggiamento poco p. sec. XIV...
Definizione completa

Dittafono

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un apparecchio elettrico un tempo usato per registrare e riprodurre suoni a. 1931...
Definizione completa

Coolie

Nei paesi asiatici, con valore spreg., servitore indigeno a. 1905...
Definizione completa

Teleschermo

1 Schermo dell'apparecchio televisivo 2 estens. Televisione: i divi del t. a. 1954...
Definizione completa

Aspettazione

1 Attesa, spec. ansiosa 2 Speranza sec. XIV...
Definizione completa

Gnoseologia

Parte della filosofia che studia la facoltà del conoscere...
Definizione completa

Compattezza

1 Forte connessione di parti, di elementi costitutivi SIN coesione: c. di un terreno 2 fig. Coesione di un gruppo:...
Definizione completa

Adatto

Corrispondente allo scopo o all'uso...
Definizione completa

Autolettiga

Ambulanza a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti