Caricamento...

Connubio

Definizione della parola Connubio

Ultimi cercati: Anticristo - Monoscocca - Ovvio - Parco 1 - Posare 2

Definizione di Connubio

Connubio

[con-nù-bio] s.m. ( pl. -bi) [con-nù-bio] s.m. ( pl. -bi)
1 Stretto legame, unione: potere e ricchezza costituiscono un c. ricorrente 2 estens. Alleanza, spec. di partiti politici: c. fra le forze di destra sec. XV
550     0

Altri termini

Eluvio

Geol. Deposito detritico originato da rocce degradate e rimaste sul posto a. 1932...
Definizione completa

Arricciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Piegare qlco., rendendolo riccio...
Definizione completa

Flaccido

1 Di tessuto organico che manca di tono, di consistenza SIN floscio, cascante: pelle f. 2 fig. Privo di forza...
Definizione completa

Premere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esercitare una spinta, una pressione su qlco. o qlcu. SIN schiacciare: p. un pulsante 2 fig...
Definizione completa

Quadretto

1 Figura o oggetto di piccole dimensioni, di forma quadrata: un q. di carta a quadretti, a riquadri di piccole...
Definizione completa

Postero

Chi vivrà dopo di noi, umanità futura: tramandare qlco. ai p. sec. XV...
Definizione completa

Clericale

Agg. 1 Del clero 2 Favorevole al potere temporale della Chiesa o alla presenza attiva della Chiesa nella vita politica:...
Definizione completa

Krapfen

Frittella dolce di pasta lievitata, gonfia e ripiena di crema o marmellata a. 1891...
Definizione completa

Puntone

1 arch. Trave che, in una struttura reticolare, perlopiù nelle capriate, subisce una sollecitazione di compressione 2 Ramo o bastone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti