Caricamento...

Connubio

Definizione della parola Connubio

Ultimi cercati: Coda - Supervisione - Totale - Sorbo - Transetto

Definizione di Connubio

Connubio

[con-nù-bio] s.m. ( pl. -bi) [con-nù-bio] s.m. ( pl. -bi)
1 Stretto legame, unione: potere e ricchezza costituiscono un c. ricorrente 2 estens. Alleanza, spec. di partiti politici: c. fra le forze di destra sec. XV
464     0

Altri termini

Upupa

Uccello di medie dimensioni, dal piumaggio bruno-roseo sul dorso e a strisce bianche e nere sulle ali, con coda lunga...
Definizione completa

Corea

Med. Nome generico di malattie del sistema nervoso che si manifestano con movimenti scoordinati e incontrollabili, spec. degli arti e...
Definizione completa

Puntatore

1 mil. Addetto al puntamento di un pezzo d'artiglieria...
Definizione completa

Birbone

Agg. 1 Malizioso, fatto con furbizia e malignità: fare un tiro b. 2 Con valore raff., sottolinea l'aspetto negativo di...
Definizione completa

Sfarzoso

Vistosamente lussuoso: eleganza s.avv. sfarzosamente, con sfarzo sec. XVIII...
Definizione completa

Motoveicolo

Veicolo a due o tre ruote dotato di motore a scoppio a. 1963...
Definizione completa

Tarlatana

Tessuto di cotone molto leggero e trattato con l'appretto a. 1891...
Definizione completa

Scontento

Agg. 1 Non soddisfatto di qlco. 2 Mai contento di nulla s.m. 1 (f. -ta) Persona scontenta 2 Scontentezza...
Definizione completa

Aguglia 2

Aquila sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti