Italianismo
Definizione della parola Italianismo
Ultimi cercati: Innocente - Iroso - Disgiuntivo - Occultismo - Officina
Definizione di Italianismo
Italianismo
Molto diffuse sono anche parole come ciao, mafia • sec. XVII
ling. Parola, locuzione o elemento fonetico, morfologico, sintattico proprio della lingua italiana entrato in un'altra lingua o in un dialetto: p.e. si usano un po' in tutto il mondo i. relativi alla musica (adagio, opera ecc.) e alla cucina (pizza, spaghetti ecc.)
Altri termini
Ferroso
1 Di ferro, che contiene ferro 2 chim. Del composto del ferro bivalente a. 1841...
Definizione completa
Colerico
Agg. 1 Di colera vibrione c., bacillo che causa il colera 2 Che è affetto da colera s.m. (f...
Definizione completa
Compassionevole
1 Che suscita compassione SIN penoso: stato c. 2 Che prova compassione SIN pietoso: animo c. sec. XIV...
Definizione completa
Tragicommedia
Componimento teatrale in cui elementi propri della commedia si innestano su una trama tipica della tragedia, dando spunto a situazioni...
Definizione completa
Armadio
1 Grande mobile ad ante, con eventuali ripiani e cassetti, in cui si ripongono indumenti o altri oggetti SIN guardaroba...
Definizione completa
Ventina
Insieme di venti o di circa venti unità essere sulla v., avere circa vent'anni sec. XV...
Definizione completa
Doppiato 1
Agg. sport. Nelle gare di corsa, di concorrente distaccato di almeno un giro s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488