Caricamento...

Bianchiccio

Definizione della parola Bianchiccio

Ultimi cercati: Incamiciare - Interventista - Compasso 1 - Differenziale - Backup

Definizione di Bianchiccio

Bianchiccio

[bian-chìc-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce) [bian-chìc-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce)
agg. Che tende al bianco s.m. Sfumatura bianca di un colore sec. XV
766     0

Altri termini

Borderline

Chi sta in una posizione di mezzo tra due condizioni differenti...
Definizione completa

Scarabocchiare

1 Riempire di scarabocchi una superficie: non s. i libri! 2 fig. Scribacchiare: s. una lettera sec. XVI...
Definizione completa

Arenile

Spiaggia sabbiosa marina, fluviale o lacustre SIN riva, litorale sec. XV...
Definizione completa

Slogan

Frase molto concisa ed efficace, usata in campo propagandistico e pubblicitario: s. elettorali, pubblicitari a. 1930...
Definizione completa

Vendita

1 Cessione di un bene o di un diritto ad altri a un determinato prezzo: v. all'ingrosso, al minuto mettere...
Definizione completa

Circospetto

Attento a ciò che accade intorno o che denota tale attenzione SIN guardingo, cauto: un fare c. sec. XIV...
Definizione completa

Acredine

1 Asprezza, acidità 2 fig. Astio, livore: l'a. di una critica sec. XV...
Definizione completa

Provola

Formaggio di latte di mucca o di bufala, di forma sferica o oblunga, tipico dell'Italia centro-meridionale sec. XVII...
Definizione completa

Cretinata

1 Frase, azione da cretino 2 Cosa di poco valore: quel libro è proprio una c. a. 1964...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti