Caricamento...

Bianchiccio

Definizione della parola Bianchiccio

Ultimi cercati: Lai 1 - Vulnerabile - Compasso 1 - Differenziale - NOCS

Definizione di Bianchiccio

Bianchiccio

[bian-chìc-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce) [bian-chìc-cio] agg. s. ( pl.m. -ci f. -ce)
agg. Che tende al bianco s.m. Sfumatura bianca di un colore sec. XV
744     0

Altri termini

Balloon

1 Mongolfiera 2 Nei fumetti, la nuvoletta che contiene le parole pronunciate o pensate dai personaggi a. 1967...
Definizione completa

Complimentare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Elogiare qlcu. per qlco.: c. un pittore per i suoi quadri complimentarsi v.rifl. [sogg-v-prep...
Definizione completa

Porco

1 Maiale, spec. quello d'allevamento...
Definizione completa

Flora

1 Complesso delle specie vegetali diffuse in un determinato ambiente biologico SIN vegetazione: la f. e la fauna 2 biol...
Definizione completa

Correggia

Striscia, cinghia di cuoio sec. XIII...
Definizione completa

Infaticabile

1 Instancabile: lavoratore i. 2 Persistente, tenace: lena, volontà i. sec. XIV...
Definizione completa

Svolazzare

[sogg-v] 1 Detto di uccelli, volare qua e là cambiando direzione...
Definizione completa

Gonfalone

Vessillo dei comuni medievali, oggi usato come insegna di municipi, corporazioni o associazioni sec. XIII...
Definizione completa

Galoppino

1 Cavallo usato in allenamento per sollecitare i trottatori 2 (f. -na) Chi corre qua e là a svolgere servizi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti