Differenziale
Definizione della parola Differenziale
Ultimi cercati: Bianchiccio - Incamiciare - Metafisico - Microelettronica - Cogitabondo
Definizione di Differenziale
Differenziale
[dif-fe-ren-zià-le] agg. s. [dif-fe-ren-zià-le] agg. s.
agg. 1 Che rispecchia le differenze esistenti o è volto a evidenziare delle differenze: compensi d. a seconda dell'ufficio ricoperto classi d. (o come s.f. le d.), nell'ambito dell'istruzione scolastica di un tempo, classi elementari e medie destinate a bambini o ragazzi con ritardi nello sviluppo intellettivo 2 mat. Riferito ai concetti e alle teorie che studiano limiti, derivate ecc.: equazione d. s.m. tecn. Meccanismo che consente a ciascuna delle ruote motrici di un autoveicolo di compiere un numero diverso di giri (p.e. in curva), mentre la velocità di rotazione dell'asse motore rimane costante d. autobloccante, nelle automobili a trazione integrale, dispositivo che trasmette la stessa potenza alle quattro ruote sec. XV
Altri termini
Garganella
Usato solo nella loc. bere a g., bere senza accostare le labbra alla bottiglia o al bicchiere, ma lasciando zampillare...
Definizione completa
Smarcamento
Nel calcio, liberazione dalla marcatura di un giocatore avversario a. 1926...
Definizione completa
Impalpabilità
1 Inconsistenza al tatto, levità: i. dell'aria 2 fig. Presenza vaga, appena percepibile: i. delle allusioni sec. XIV...
Definizione completa
Movimentismo
Valorizzazione, enfatizzazione, nella lotta politica, dei movimenti spontanei nella società, nei luoghi di lavoro, delle aggregazioni non organiche a un...
Definizione completa
Palio
Drappo o stendardo che in epoca medievale si dava in premio al vincitore di una gara: vincere il p....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
