Differenziale
Definizione della parola Differenziale
Ultimi cercati: Compasso 1 - Interventista - Inconsistente - Backup - Retroterra
Definizione di Differenziale
Differenziale
[dif-fe-ren-zià-le] agg. s. [dif-fe-ren-zià-le] agg. s.
agg. 1 Che rispecchia le differenze esistenti o è volto a evidenziare delle differenze: compensi d. a seconda dell'ufficio ricoperto classi d. (o come s.f. le d.), nell'ambito dell'istruzione scolastica di un tempo, classi elementari e medie destinate a bambini o ragazzi con ritardi nello sviluppo intellettivo 2 mat. Riferito ai concetti e alle teorie che studiano limiti, derivate ecc.: equazione d. s.m. tecn. Meccanismo che consente a ciascuna delle ruote motrici di un autoveicolo di compiere un numero diverso di giri (p.e. in curva), mentre la velocità di rotazione dell'asse motore rimane costante d. autobloccante, nelle automobili a trazione integrale, dispositivo che trasmette la stessa potenza alle quattro ruote sec. XV
Altri termini
Cambiale
Titolo di credito che contiene l'ordine (tratta) o la promessa (vaglia cambiario) di pagare una data somma a una scadenza...
Definizione completa
Idoneo
1 Che ha le qualità indispensabili per esercitare una particolare attività o funzione SIN abile: i. al servizio militare 2...
Definizione completa
Dissapore
Screzio, incomprensione che incrina, spesso temporaneamente, un rapporto: tra loro ci sono stati in passato dei d. sec. XVII...
Definizione completa
Elencare
Disporre, registrare dei dati in un elenco, anche con specificazione del criterio: e. gli alunni in ordine alfabetico...
Definizione completa
Monolito
1 Pietra tagliata in un unico grande blocco: i m. delle mura ciclopiche fig. essere un m., si dice di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080