Caricamento...

Eremitano

Definizione della parola Eremitano

Ultimi cercati: Frigo - Particolaristico - Vincolo - Mezzanotte - Pancaccio

Definizione di Eremitano

Eremitano

[e-re-mi-tà-no] s.m. [e-re-mi-tà-no] s.m.
Monaco dell'ordine di sant'Agostino, di osservanza eremitica Anche in funzione di agg. sec. XIV
554     0

Altri termini

Borace

Chim. Borato di sodio idrato usato in farmacia, metallurgia, lavorazione di smalti ecc. sec. XV...
Definizione completa

Opprimere

1 Gravare, appesantire, detto anche del caldo: quest'afa mi opprime...
Definizione completa

Determinante

Agg. Che deve avere un effetto, una conseguenza SIN decisivo, risolutivo: avere un peso d. in una decisione...
Definizione completa

Fantomatico

1 Simile a un fantasma SIN immaginario 2 Inafferrabile, misterioso: un ladro f. a. 1890...
Definizione completa

Scioperante

Agg. Che sciopera: operaio s. s.m. e f. Lavoratore che partecipa a uno sciopero a. 1875...
Definizione completa

Lunotto

Vetro posteriore delle automobili l. termico, attraversato all'interno da resistenze elettriche il cui calore impedisce l'appannamento a. 1956...
Definizione completa

Bilanciamento

Atto del bilanciare o del bilanciarsi, del mettere o del mettersi in equilibrio, anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa

Partitico

Che è proprio o che si riferisce a uno o più partiti: sistema p. a. 1950...
Definizione completa

Esotismo

1 Interesse per civiltà diverse da quella occidentale 2 ling. Espressione presa da una lingua straniera, forestierismo a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti