Caricamento...

Eremitano

Definizione della parola Eremitano

Ultimi cercati: Atrabile - Esca - Fallito - Mangiadischi - Spiacere

Definizione di Eremitano

Eremitano

[e-re-mi-tà-no] s.m. [e-re-mi-tà-no] s.m.
Monaco dell'ordine di sant'Agostino, di osservanza eremitica Anche in funzione di agg. sec. XIV
600     0

Altri termini

Aggiramento

1 Disposizione a cerchio attorno a qlcu. o qlco. SIN accerchiamento 2 fig. Elusione di ostacoli, di problemi sec. XV...
Definizione completa

Vulva

Anat. Insieme degli organi esterni dell'apparato genitale femminile sec. XIV...
Definizione completa

Forte 1

Agg. 1 Dotato di energia muscolare, in grado di sopportare intensi sforzi fisici: tempra, fisico f....
Definizione completa

Tamarro

Spreg. Giovane provinciale o di periferia che si sforza di adeguarsi ai modi di vita cittadini, ma in maniera eccessiva...
Definizione completa

Passo 3

Appassito, secco: fichi p. uva p., quella trattata lasciata appassire al sole, usata in pasticceria o come frutta secca sec...
Definizione completa

Superamento

1 Atto di superare, dell'andare oltre un limite...
Definizione completa

Suscettibilità

Carattere di chi è suscettibile: persona di grande s. sec. XVII...
Definizione completa

Indolenza

Indifferenza, apatia, svogliatezza: scuotersi dall'i. sec. XVI...
Definizione completa

Diluizione

Chim. Diminuzione della concentrazione di una sostanza in una miscela mediante l'aggiunta di un'altra sostanza sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti