Caricamento...

Tetralogia

Definizione della parola Tetralogia

Ultimi cercati: Allergizzare - Sferragliare - Kleenex - Mischiare - Accompagnatore

Definizione di Tetralogia

Tetralogia

[te-tra-lo-gì-a] s.f. [te-tra-lo-gì-a] s.f.
1 Gruppo di quattro opere drammatiche, tre tragedie e un dramma satiresco, che nell'antica Grecia venivano rappresentate in uno spettacolo unico continuato 2 estens. Insieme di quattro opere letterarie o musicali dello stesso autore, legate tra loro in un ciclo unitario: la t. di Wagner sec. XVIII
707     0

Altri termini

GPS

Sistema mondiale di posizionamento via satellite a. 1973...
Definizione completa

Picco 1

1 Cima montuosa particolarmente aguzza, scoscesa e solitaria a p., perpendicolarmente, a piombo: scogliera a p. sul mare | andare...
Definizione completa

Acciuffare

Afferrare qlcu. per i capelli...
Definizione completa

Ingranamento

1 Incastro tra i denti degli ingranaggi 2 fig. Avvio di un'attività 3 mecc. Grippaggio a. 1918...
Definizione completa

Luridume

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/L/luridume.shtml...
Definizione completa

Impagliatore

1 Artigiano che lavora paglia e materiali affini per farne rivestimenti, imbottiture ecc. 2 Persona specializzata nell'imbalsamare animali a. 1869...
Definizione completa

Pagliata

Gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o...
Definizione completa

Farisaico

1 Dei farisei: la comunità f. 2 fig. Da persona falsa e ipocrita sec. XVI...
Definizione completa

Cariosside

Bot. Frutto secco indeiscente con seme unico avvolto in un pericarpo sottile e arido: c. del grano, dell'orzo a. 1830...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti