Tetralogia
Definizione della parola Tetralogia
Ultimi cercati: Conforme - Etologia - Radiotelefono - Smodato - Spazzolino
Definizione di Tetralogia
Tetralogia
[te-tra-lo-gì-a] s.f. [te-tra-lo-gì-a] s.f.
1 Gruppo di quattro opere drammatiche, tre tragedie e un dramma satiresco, che nell'antica Grecia venivano rappresentate in uno spettacolo unico continuato 2 estens. Insieme di quattro opere letterarie o musicali dello stesso autore, legate tra loro in un ciclo unitario: la t. di Wagner sec. XVIII
Altri termini
Casba
1 Zona storica delle città arabe dell'Africa settentrionale, abitata dalla popolazione più povera: la c. di Algeri 2 Quartiere malfamato...
Definizione completa
Lattuga
Pianta erbacea coltivata in molte varietà e consumata in insalata l. di mare, alga marina verde detta anche ulvadim. lattughina...
Definizione completa
Idraulico
Agg. 1 Che riguarda l'idraulica e le relative applicazioni tecniche: ingegneria i. 2 Che funziona con l'uso di acqua o...
Definizione completa
Piccino
Agg. 1 Piccolo, ancora in tenera età: il fratello p. 2 In senso vezzeggiativo e affettuoso, minuto, piccolo: bimba, donna...
Definizione completa
Combinazione
1 Modalità nella disposizione di due o più elementi distinti: c. di colori...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
