Caricamento...

Patera

Definizione della parola Patera

Ultimi cercati: Omologia - Armato - Città - Sgranchire - Proprietario

Definizione di Patera

Patera

[pà-te-ra] s.f. [pà-te-ra] s.f.
Nell'antichità greco-romana, scodella molto bassa, spesso in metallo prezioso e decorata, usata per offrire bevande in sacrificio agli dei sec. XIV
470     0

Altri termini

Defibrillatore

Med. Apparecchio usato per arrestare la fibrillazione cardiaca mediante shock elettrico a. 1981...
Definizione completa

Anteridio

Bot. Organo riproduttore maschile dei funghi e dei licheni a. 1865...
Definizione completa

Scambiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Confondere una persona o una cosa con un'altra: s. qlcu. per il fratello, il sale...
Definizione completa

Istintivo

Agg. 1 Dettato dall'istinto, fatto per istinto: azione i....
Definizione completa

Perlustrare

1 mil. Attraversare un luogo ispezionandolo SIN battere, setacciare: p. uno spazio aereo 2 estens. Ispezionare qlco. meticolosamente: p. i...
Definizione completa

Neologismo

Ling. Vocabolo o sintagma introdotto da poco in una lingua, oppure usato in una nuova accezione: creare un n....
Definizione completa

Sessuologia

Scienza che studia il comportamento sessuale dal punto di vista medico, psicologico e psicanalitico a. 1935...
Definizione completa

Coffee Break

Pausa di pochi minuti sul lavoro, concessa per bere un caffè e ristorarsi a. 1977...
Definizione completa

Darsena

Parte più interna e riparata del porto destinata alle riparazioni navali sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti