Caricamento...

Patera

Definizione della parola Patera

Ultimi cercati: Solcare - Appianare - Divorzista - Incisività - Trattazione

Definizione di Patera

Patera

[pà-te-ra] s.f. [pà-te-ra] s.f.
Nell'antichità greco-romana, scodella molto bassa, spesso in metallo prezioso e decorata, usata per offrire bevande in sacrificio agli dei sec. XIV
505     0

Altri termini

Primo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, indica il posto corrispondente al numero 1 (scritto 1° in cifre...
Definizione completa

Resinoso

Di resina, che contiene resina, che ha le caratteristiche della resina: materiale, aspetto r....
Definizione completa

Mastodontico

Di enormi dimensioni SIN gigantesco, colossale: una diga m....
Definizione completa

Basilisco 1

Agg. Che abita, che è originario della Basilicata s.m. (f. -sca) Nel sign. dell'agg. a. 1885...
Definizione completa

Ottone

1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari...
Definizione completa

Foderato

Ricoperto di fodera: un libro f. fig. avere gli occhi, gli orecchi f. di prosciutto, non voler vedere o capire...
Definizione completa

Catering

1 Rifornimento di prodotti alimentari a comunità, compagnie aeree, treni ecc. 2 Organizzazione di ricevimenti, pranzi, buffet a. 1971...
Definizione completa

Battuto

Agg. 1 Schiacciato, picchiato terra b., non asfaltata, spianata 2 Frequentato: un sentiero molto b. 3 fig. Sconfitto, sgominato, sbaragliato:...
Definizione completa

Bigotto

Agg. Che cura scrupolosamente la lettera della religione, osservandone con pignoleria il culto SIN bacchettone s.m. (f. -ta) Nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6052

giorni online

508368

utenti