Caricamento...

Patera

Definizione della parola Patera

Ultimi cercati: Scafandro - Sepolto - Taralluccio - Eschimo - Sentore

Definizione di Patera

Patera

[pà-te-ra] s.f. [pà-te-ra] s.f.
Nell'antichità greco-romana, scodella molto bassa, spesso in metallo prezioso e decorata, usata per offrire bevande in sacrificio agli dei sec. XIV
565     0

Altri termini

Accettabilità

Ammissibilità, attendibilità a. 1865...
Definizione completa

Grammelot

In teatro, imitazione di cadenze, sonorità, intonazioni proprie di una particolare lingua o dialetto, senza usare quasi mai parole di...
Definizione completa

Amoreggiamento

Relazione amorosa discontinua, non seria SIN flirt sec. XIII...
Definizione completa

Psicoanalista

Medico o psicologo che segue metodi psicoanalitici a. 1913...
Definizione completa

Palafitta

1 Tipo di fondazione eseguita conficcando pali in terreni invasi dalle acque SIN palificazione...
Definizione completa

Cavalletto

1 Struttura di sostegno a uno o più piedi: c. da pittore...
Definizione completa

Cotiledone

Bot. Foglia che si trova nel seme della pianta e che costituisce una riserva alimentare per il germoglio sec. XV...
Definizione completa

Quadrimotore

Aeroplano con quattro motori a elica Anche in funzione di agg.: aereo q. a. 1936...
Definizione completa

Dadaismo

Movimento artistico e letterario affermatosi dopo il 1916 in Francia, Svizzera e Germania, che proclamava la spontaneità, la semplicità e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6174

giorni online

518616

utenti