Caricamento...

Patera

Definizione della parola Patera

Ultimi cercati: Patologia - Anabbagliante - Fosforescenza - Collirio - Carrareccia

Definizione di Patera

Patera

[pà-te-ra] s.f. [pà-te-ra] s.f.
Nell'antichità greco-romana, scodella molto bassa, spesso in metallo prezioso e decorata, usata per offrire bevande in sacrificio agli dei sec. XIV
538     0

Altri termini

Foce

Punto in cui un fiume si immette in mare, in un lago o in un altro fiume f. a delta...
Definizione completa

Fifty-fifty

1 econ. Espressione indicante un rapporto paritetico tra due soci 2 estens. A metà: paghiamo fifty-fifty a. 1956...
Definizione completa

Uh

Esprime, a seconda del contesto e delle modulazioni, sign. diversi: dolore, gioia, meraviglia, sorpresa, disappunto, disgusto: uh, che male!...
Definizione completa

Serpeggiante

Sinuoso, pieno di curve: strada s. sec. XVI...
Definizione completa

Ripresentare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Tornare a presentare qlco. a qlcu.: r. una proposta alla commissione...
Definizione completa

Intento 1

1 Teso a percepire qlco., rivolto a un particolare oggetto: occhi i. a scrutare l'orizzonte...
Definizione completa

Piallare

Spianare o levigare una superficie con la pialla: p. un'asse di legno sec. XIV...
Definizione completa

Giustiziere

1 non com. Carnefice, boia 2 Chi fa giustizia sommaria: farsi g. sec. XIII...
Definizione completa

Discredito

Perdita del proprio buon nome, della stima di cui si gode SIN disonore: cadere in d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti