Caricamento...

Patera

Definizione della parola Patera

Ultimi cercati: Concia - Abbeverata - Disimpegnato - Raggranellare - Sudiciume

Definizione di Patera

Patera

[pà-te-ra] s.f. [pà-te-ra] s.f.
Nell'antichità greco-romana, scodella molto bassa, spesso in metallo prezioso e decorata, usata per offrire bevande in sacrificio agli dei sec. XIV
570     0

Altri termini

Floristico

Relativo alla flora di una regione a. 1932...
Definizione completa

Fenomenismo

Filos. Ogni dottrina per cui la realtà è un insieme di fenomeni sperimentabili e percepiti dal soggetto a. 1911...
Definizione completa

Compagno

1 Chi fa qlco. insieme con altri: c. di viaggio...
Definizione completa

Sandolo

Vedi sandalo3...
Definizione completa

Infradito

Sandalo fissato al piede con una striscia che passa tra l'alluce e il secondo dito Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Islam

1 (preferibilmente con iniziale maiusc.) Religione monoteistica fondata da Maometto (575 ca.-632) 2 estens. La civiltà, la cultura...
Definizione completa

Guizzo

1 Con riferimento a pesce, movimento rapido e improvviso con cui esso si muove: con un g. l'anguilla è fuggita...
Definizione completa

Occupazione

1 Presa di possesso, più spesso temporanea, di un posto, con mezzi legittimi o con la forza: le truppe di...
Definizione completa

Macrotesto

Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti