Caricamento...

Criticità

Definizione della parola Criticità

Ultimi cercati: Anamnesi - Arresto - Battere - Ambiente - Caos

Definizione di Criticità

Criticità

[cri-ti-ci-tà] s.f. inv. [cri-ti-ci-tà] s.f. inv.
1 Carattere critico: la ponderata c. di un saggio 2 In un fenomeno fisico o chimico, condizione per cui la variazione anche minima di un parametro determina un effetto di grande entità 3 Carattere, situazione di crisi: la c. delle condizioni di vita nel periodo bellico a. 1951
803     0

Altri termini

Barico

1 fis. Attinente alla pressione atmosferica: gradiente b. 2 Relativo al peso inteso come grandezza fisica: indice b. a. 1955...
Definizione completa

Sconvolgimento

1 Grave disordine, scompiglio: s. di un appartamento 2 fig. Turbamento, agitazione: s. dell'animo sec. XVII...
Definizione completa

Ortofrutticolo

Che riguarda l'ortofrutticoltura e i suoi prodotti: mercato o. a. 1931...
Definizione completa

Risentire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riudire, riascoltare qlco.: r. lo stesso discorso 2 Provare nuovamente la stessa sensazione, lo stesso...
Definizione completa

Patronale

Relativo al patrono, in partic. al santo patrono: festa p. a. 1871...
Definizione completa

Diniego

Negazione, rifiuto, ripulsa (con a ciò che si respinge): opporre un d. a una richiesta sec. XVII...
Definizione completa

Crocicchio

Luogo in cui si intersecano due o più vie SIN crocevia sec. XIV...
Definizione completa

Piantagione

1 Terreno coltivato con piante dello stesso tipo: p. di peschi, di peri 2 Azienda agricola ove si coltivano su...
Definizione completa

Seriore

Cronologicamente più tardo, posteriore: trasformazione s. a. 1854...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti