Definizione di Criticità
Criticità
[cri-ti-ci-tà] s.f. inv. [cri-ti-ci-tà] s.f. inv.
1 Carattere critico: la ponderata c. di un saggio 2 In un fenomeno fisico o chimico, condizione per cui la variazione anche minima di un parametro determina un effetto di grande entità 3 Carattere, situazione di crisi: la c. delle condizioni di vita nel periodo bellico a. 1951
Altri termini
Due
Agg. num. card. 1 Numero naturale successore di uno (scritto 2 in cifre arabe, II in numeri romani): d. occhi...
Definizione completa
Guadino
Rete conica usata per tirare in superficie pesci già pescati con l'amo a. 1936...
Definizione completa
Gabinetto
1 Stanza adibita a studio, a spogliatoio ecc. o destinata a colloqui riservati: g. del ministro 2 Consiglio privato del...
Definizione completa
Rampino
Ferro o un gancio a uncino utilizzato per afferrare o sostenere qlco. sec. XVI...
Definizione completa
Lucioperca
Zool. Pesce commestibile d'acqua dolce di grandi dimensioni, voracissimo, con una doppia pinna dorsale a. 1957...
Definizione completa
Delegazione
1 Delega, mandato d. legislativa, legge con cui il parlamento trasferisce temporaneamente al governo l'esercizio del potere legislativo 2 Gruppo...
Definizione completa
Guardaboschi
Addetto alla sorveglianza in un bosco pubblico o privato sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080